Parla il dottor Guglielmo Cartia
di Redazione


Ragusa – L’Associazione dei titolari di farmacia di Ragusa in riferimento ai servizi andati in onda nei Tg di Rai 3 regionale in data 5/6 c.m e nazionale in data 6/6 c.m, relativi alle prenotazioni di visite specialistiche effettuabili nelle farmacie della provincia, precisa che alla data odierna NON è stato siglato nessun nuovo accordo tra Federfarma e ASP 7.
Il protocollo d’intesa firmato il 20 aprile 2016 con il D.G dr Maurizio Aricò prevedeva la prenotazione delle prestazioni specialistiche in farmacia, con il pagamento del ticket ed il ritiro dei referti, ed un corrispettivo per il servizio reso dal farmacista.
Ma per difficoltà sorte nella fase organizzativa legata alla gestione dei pagamenti, ed alla normativa della privacy per il trattamento dei referti, il protocollo non venne attuato nella sua totalità. Ad oggi tale protocollo d’intesa è scaduto perchè prevedeva una durata biennale non rinnovabile.
Le farmacie della provincia che avevano aderito al progetto, però, hanno continuato ad offrire gratuitamente il servizio CUP ai propri pazienti, consentendo un notevole risparmio di tempo e di risorse. L’auspicio è che le trattative in corso con il neo insediato D.G dell’ASP 7 dr Angelo Aliquò possano portare alla “piena” attuazione della partnership con le farmacie private ragusane, disponibili ad interpretare al meglio il ruolo di “hub” , terminale del S.S.N sul territorio, pronte a partecipare al reclutamento dei pazienti per campagne di screening, ad effettuare servizi di telemedicina, in ossequio alle nuove linee guida della “farmacia dei servizi”, nell’ottica dello spostamento di alcune attività dall’ospedale al territorio, che culmineranno con la presa in “carico” del paziente cronico, che tendenzialmente vede spostata in avanti la sua aspettativa di vita.
© Riproduzione riservata