Benessere
|
28/08/2019 13:58

Il vino rosso fa dimagrire?

E' una bufala?

di Redazione

In questi giorni circola la notizia secondo la quale un bicchiere di vino rosso e persino due prima di coricarsi possono aiutare a perdere peso. Sembra che questa piacevole abitudine equivalga addirittura a un’ora di palestra. Davvero una buona notizia per tanti, per tutti coloro cioè che la sera amano poltrire sul divano con un buon bicchiere in mano. Ma è davvero così? E’ davvero possibile dimagrire facilmente e persino in modo così piacevole? Proviamo a capirlo.

Perché si può perdere peso con il vino
Dimagrire con un bicchiere di rosso non è proprio una notizia campata per aria. In effetti alle spalle c’è uno studio dell’Università di Alberta condotta da Jason Dyck. Il ricercatore ha verificato che i benefici per la salute nel resveratrolo, un composto che costituisce il vino rosso, sono come quelli che si ottengono con l’esercizio fisico. Il resveratrolo agisce per impedire alle cellule di grasso di guadagnare in densità. La notizia è supportata dagli scienziati della Washington State University e da quella di Harvard, quindi non sembrerebbe una bufala.

Odore di bufala?
In realtà negli ultimi anni questa notizia è già circolata ed è già stata smentita. Nel 2012 lo ha fatto lo stesso ricercatore, Jason Dyck affermando che in realtà nella sua ricerca sul resveratrolo metteva in luce come questo composto naturale, presente in alcuni tipi di frutta, noci e anche vino rosso, potesse migliorare l’allenamento muscolare e di conseguenza le prestazioni sportive.

Jason ha dichiarato: “Siamo rimasti entusiasti quando abbiamo visto che il resveratrolo ha mostrato risultati simili a quello che si otterrebbero con un esteso esercizio di resistenza. Penso che il resveratrolo potrebbe aiutare le popolazioni di pazienti che vogliono fare esercizio fisico ma sono fisicamente incapaci. Il resveratrolo potrebbe imitare l’esercizio fisico per loro o migliorare i benefici della modesta quantità di esercizio fisico che possono fare”. Nasce da questa frase il corto circuito di parole che ha portato a sostenere che il vino rosso vale come la palestra.

I reali benefici del vino rosso
In realtà, senza nulla togliere alle qualità del vino rosso, non è certo il miglior amico della linea avendo una buona dose di alcol che, come risaputo, è costituito solo da calorie senza nutrienti.

Il vino rosso ha sicuramente dei benefici ma non hanno nulla a che vedere con il peso corporeo i grassi. Sono diversi gli studi scientifici che dimostrano quanto bere un bicchiere di vino rosso possa dare una mano alla salute del cervello perché può prevenire la demenza e altre malattie degenerative. Infatti cura le infiammazioni, previene l’arteriosclerosi e ostacola la coagulazione.
Uno studio condotto dall’Università della California ha messo in che si liberano le endorfine. In più, il vino rosso è ricchissimo di polifenoli, aiuta quindi nella prevenzione del colesterolo e previene la formazione di coaguli. Essendo anche ricco di vitamina E aiuta a ripulire il sangue, a prevenire i coaguli e a proteggere il tessuto dei vasi sanguigni.