Appartiene a una collezione privata
di Redazione

Siracusa – Se sia stato ben pubblicizzato non lo sappiamo. Che sia un vero peccato che nessuno ne abbia notizia, lo crediamo.
C’è un Caravaggio a Siracusa, proveniente da Londra, in mostra fino al 10 gennaio 2020.
L’opera proviene dalla collezione Spier Londra (già collezione Back Vega“). E’ “La crocifissione di Sant’Andrea” che Michelangelo Merisi dipinse nel 1607 a Napoli e che dialoga idealmente con “Il seppellimento di Santa Lucia” sull’altare maggiore della chiesa di Santa Lucia alla Badia a piazza Duomo.
Il capolavoro in prestito è esposto nella sala Caravaggio della Soprintendenza, in piazza Duomo, a pochi passi dalla chiesa dove si trova il quadro dipinto dal pittore della luce a Siracusa.
Nella sala espositiva anche due tele del Minniti. Mario Minniti, amico e seguace di Caravaggio, gli fu accanto durante il suo soggiorno a Siracusa dove Michelangelo si rifugiò in fuga da Malta. La mostra è curata dalla Soprintendenza e dall’assessorato regionale ai Beni culturali.
© Riproduzione riservata