C'è anche Stefano Malatesta
di Redazione


Ispica – Con provvedimento del sindaco Piero Rustico n. 94 del 6 dicembre 2010, è stata ufficialmente nominata la Giuria per l’assegnazione del Premio ‘Poesia e Cultura Città di Ispica – Incontro con i Contemporanei’ 2010.
Come da regolamento del Premio, che prevede espressamente la nomina della Giuria e ne disciplina la composizione, fanno parte di essa rappresentanti istituzionali della Città e cinque esperti della sezione cui si intende conferire il riconoscimento; per il Comune, saranno presenti, quindi, il primo cittadino, il Deputato regionale Innocenzo Leontini, il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Oddo ed il Consigliere comunale Salvatore Rustico.
La Giuria di esperti, che quest’anno assegnerà il Premio ad un esponente di spicco per la sezione ‘Pittura’, è integralmente formata da grandissime personalità del mondo della cultura italiana: si tratta di Aldo Gerbino, Giovanna Poletti Spadafora, Ruggero Savinio, Stefano Malatesta e Philippe Daverio.
Aldo Gerbino, sopraffino critico d’arte ed affermato poeta italiano, oltre ad essere docente di Istologia ed Embriologia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia a Palermo, scrive critica d’arte collaborando con ‘La Voce Repubblicana’, ‘Il Giornale dell’Arte’, ‘Oggi Sicilia’, ‘Prospettive d’Arte’, ‘La Gazzetta del Sud’, ‘Il Giornale di Sicilia’ e molte altre testate a carattere locale e nazionale.
Giovanna Poletti Spadafora, moglie del principe e grande banchiere siciliano Giuseppe Spadafora, è un’acuta esperta di antiquariato ed arte, mentre Ruggero Savinio, nipote di Giorgio De Chirico, è un superbo pittore contemporaneo insignito del Premio Guggenheim, che ha esposto le sue opere nelle gallerie d’arte di tutto il mondo.
Stefano Malatesta, oltre ad essere scrittore eccelso di racconti di viaggio, è un raffinato critico d’arte che collabora con il quotidiano ‘La Repubblica’ da oltre venticinque anni, mentre Philippe Daverio, eclettico giornalista e conduttore televisivo, è uno dei massimi esperti d’arte più noti al grande pubblico: oltre all’insegnamento di Disegno Industriale presso l’Università di Palermo, conduce, infatti, la trasmissione ‘Passepartout’ su RaiTre, dirige il periodico ‘ART e dossier’, collabora con il ‘Corriere della Sera’ pubblicando una rubrica d’arte sul mensile ‘Style Magazine’.
Una Giuria eccelsa ed eminente, che avrà l’arduo compito di individuare, nel panorama dell’arte figurativa contemporanea, il successore di grandi nomi insigniti del Premio ‘Poesia e Cultura’ nel recente passato, quali Guccione, Brancato, Guida e Benaglia.
© Riproduzione riservata