Attualità
|
09/06/2007 00:00

L’on Minardo su porto Donnalucata e Scoglitti

di Redazione

Meteo: Ragusa 23°C Meteo per Ragusa

Il settore della pesca che soprattutto nelle frazioni marinare di Scoglitti e Donnalucata è la principale fonte economica per le numerose famiglie che vi risiedono abbisogna di interventi per risollevare tutto il comparto.
Per tale ragione l’on. Riccardo Minardo ha sollecitato al Ministro per le Politiche Agricole, De Castro, l’adozione di alcuni importanti provvedimenti che risolleverebbero le sorti della piccola e media pesca.
Purtroppo le avversità atmosferiche hanno compromesso notevolmente l’attività, sia a Donnalucata che a Scoglitti, ha sottolineato Minardo, a causa soprattutto delle non ottimali condizioni dei due porti insabbiati notevolmente a causa delle forti mareggiate.
Nel sottolineare che è necessario risolvere in primo luogo i problemi di carattere strutturale, proprio perché la pesca è una grande risorsa economica non solo per le frazioni marittime sopradette ma per tutta la provincia, è importante che siano attivati provvedimenti di indennizzo per gli operatori del settore che da diversi mesi non hanno potuto svolgere la loro attività.
Inoltre occorre estendere al settore della pesca, per il 2007, il regime speciale Iva; concedere ai marittimi l’applicazione del credito d’imposta per il periodo 2007/20013 per l’acquisto di beni strumentali nuovi.
Necessitano cospicui finanziamenti affinché le strutture di Scoglitti e Donnalucata, possano risolvere i perenni problemi di insabbiamento dei fondali, in modo da diventare vere e proprie aree commerciali in un territorio molto vasto, che comprende l’area del Mediterraneo, rispetto al quale si pone al centro con tutti i vantaggi e benefici che questa può offrire se recuperata in modo concreto.
Occorre attivare, infine, misure previdenziali per il sostegno dei marittimi imbarcati, in considerazione dell’attività svolta dagli stessi particolarmente rischiosa e faticosa affinchè possa essere individuata fra quelle cosiddette usuranti.
Il settore della pesca inoltre, conclude Minardo, con nuovi stanziamenti vivrebbe anche in provincia di Ragusa un notevole rilancio con il potenziamento e l’ammodernamento della flotta peschereccia arricchita, tra l’altro di nuove apparecchiature funzionali che permettono un migliore sviluppo del settore.