Passatempi idioti
di Marco Sciortino

E’ il momento delle bufale. Se pochi giorni fa aveva fatto il giro del web la notizia che l’attore statunitense Owen Wilson fosse morto, adesso è il turno di una scena di sesso tra Marco Carta e Tiziano Ferro, fresco di outing. Scherzi di Facebook. Basta inserire un titolo accattivante, giocarsi un’immagine maliziosa e difficilmente interpretabile con tanto di anteprima di un video proibito, e il gioco è fatto. Uno (Ferro) aveva rivelato urbe et orbi la sua omosessualità soltanto pochi mesi fa in un’intervista fiume a Vanity Fair, l’altro (Carta) fino a prova contraria è etero, anche se su di lui i pissi pissi non mancano. E’ bastato un briciolo di ambiguità per avvalorare la bufala. Così sulle home page di Facebook rimbalza un link che ha per oggetto questa “sentenza”: “Ecco il vero motivo dell’outing di Tiziano Ferro; guarda il video con Marco Carta“. Bufala ovviamente. A rendere credibile il messaggio anche un’icona che lampeggia che rimanderebbe a un video che mostra come anteprima una eloquente immagine del fondoschiena glabro di Marco Carta. Per sgonfiare la gag bastano dieci minuti. E’ necessario cliccare sull’applicazione per rendersi conto che si tratta del solito fake. Screditare il vip di turno, senza peli sulla bacheca. E battere il Ferro finché è caldo. E’ la doppia moda del momento.
© Riproduzione riservata