Appuntamenti
|
03/06/2021 11:01

La Premio Nobel Olga Tokarczuk al Taobuk

lga Tokarczuk, premio Nobel per la Letteratura 2018 e Taobuk Award 2021 a Taormina il 17 Giugno

di Redazione

La Premio Nobel Olga Tokarczuk al Taobuk
La Premio Nobel Olga Tokarczuk al Taobuk

Taormina – Olga Tokarczuk sarà a Taormina nella prima giornata del festival, giovedì 17 giugno in un incontro pubblico con Viviana Mazza, della redazione Esteri del Corriere della Sera, quasi a raccogliere simbolicamente il testimone di Svetlana Aleksievič – taobuk-award-2021/129014″ >Taobuk Award 2020 – nella riflessione sulla democrazia calpestata in Biellorussia.

Premio Nobel per la Letteratura, poetessa, narratrice, saggista, con la sua scrittura raffinata e analitica, profondamente radicata nella letteratura mitteleuropea, ha affrontato con profondità e accuratezza temi come l’appartenenza, le radici, il viaggio ai confini delle terre d’elezione. E i suoi racconti hanno un sostrato mitologico e una tensione esistenziale, che indirizzano il lettore verso una riflessione carica di spiritualità.

“Per la Bielorussia sono molto in pena. Le istituzioni internazionali dovrebbero agire in maniera più decisa… Il grido impotente della Bielorussia rimarrà nella nostra testa per anni, se il mondo democratico non si dimostrerà cosciente e determinato”.

Questo il monito della Tokarczuk che è da sempre in prima linea per porre fine alle persecuzioni: “Una societaÌ€ che ha paura si sottomette piuÌ€ facilmente a ordini e divieti. Il lockdown cancella le proteste per le strade e smembra il tessuto sociale. EÌ€ successo giaÌ€ molte volte nella storia della Polonia e del mondo. Ho l’impressione che la maggior parte delle persone manchi di una propria idea di futuro”.

Olga Tokarczuk è nata nel 1962 e ha studiato psicologia a Varsavia. Scrittrice e poetessa tra le più acclamate della Polonia, la sua opera è stata tradotta in trenta paesi e in oltre quarantacinque lingue. Ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2018 “per la sua immaginazione narrativa che con passione enciclopedica rappresenta l’attraversamento dei confini come forma di vita”. Il romanzo I vagabondi (Bompiani, 2019) le è valso il Man Booker International Prize 2018 ed è stato finalista al National Book Award. È stata di nuovo finalista al Man Booker International Prize nel 2019 con Guida il tuo carro sulle ossa dei morti.