Attualità
|
13/02/2011 23:09

La trasmissione Agorà sfotte il ciliegino, chiamandolo Vittorino

Lo sfogo del sindaco Nicosia

di Redazione

Meteo: Vittoria 21°C Meteo per Ragusa
Agorà, Rai Tre
Agorà, Rai Tre

Vittoria – “Stanno facendo a gara per affossare il pomodoro siciliano. Dopo ‘Bontà loro’ anche la trasmissione ‘Agora”, di Rai3, assesta un altro colpo all’immagine del pomodoro di Vittoria, definendolo ‘Vittorino’, quasi in maniera dispregiativa, perché non è il ciliegino di Pachino marchiato con la denominazione Igp e facendo credere che la sua commercializzazione sia in mano alla mafia”. Lo afferma il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, che aggiunge: “Non subiremo questo attacco mediatico alla nostra produzione senza battere ciglio”.

Nicosia ha portato la sua solidarietà ai produttori e ai commercianti di Vittoria, recandosi di primo mattino presso il mercato ortofrutticolo, il più grande del Mezzogiorno, dopo l’ultima trasmissione Rai di Andrea Vianello. Nel corso della trasmissione, secondo il sindaco, sarebbero state sollevate critiche ala filiera del pomodoro di Vittoria per “riparare” al danno d’immagine nei confronti del ciliegino di Pachino.

“La televisione di Stato non può e non deve ingenerare – aggiunge Nicosia – queste campagne contro un prodotto e non può far scoppiare una guerra tra poveri. Il messaggio che è emerso nella trasmissione di Vianello è preoccupante: ‘Il ciliegino di Pachino non è in mano alla mafia, il cosiddetto ‘Vittorino’ invece si”.

Respingo totalmente questa infelice equazione perché il pomodoro di Vittoria non ha nulla di meno del ciliegino di Pachino. Tra l’altro una grande quantità di pomodoro di Vittoria viene venduto a commercianti di Pachino”.
 
Per il sindaco, “certe affermazioni suonano offensive nei confronti di produttori onesti come quelli vittoriesi che la coltura sotto serra l’hanno inventata negli Anni 60′ e ’70 rivelandosi pionieri di una nuova agricoltura. Nella filiera si possono annidare passaggi parassitari ma sostenere che il ‘vittorinò sia in mano alla mafia è una generalizzazione che contrasterò con tutte le mie forze”.