Cronaca
|
14/02/2011 23:48

Le balenotte spiaggiate a Fontane Bianche

Aavvisato il «Centro recupero fauna selvatica e tartarughe marine» di Comiso

di Redazione

Le balenotte spiaggiate
Le balenotte spiaggiate

Siracusa – Sono saliti a tre i cetacei salvati a Fontane Bianche nel giro di meno di 24 ore. Dopo i due balenotteri trovati martedì nelle acque di Ognina (località balneare attigua a Fontane Bianche) la Guardia costiera ha avvistato uno «zifio» – o balena dal becco d’oca – lungo 5,20 metri in evidenti difficiltà a circa 15 metri dalla spiaggia. E’ stato subito avvisato il «Centro recupero fauna selvatica e tartarughe marine» di Comiso il cui personale ha provveduto a disincagliare dai fondali il balenottero, sotto la supervisione dei veterinari dell’Asp. Il cetaceo è stato poi trainato al largo dove ha guadagnato il mare aperto. Il giorno prima la Guardia costiera aveva intercettato due balenotteri di 6 e 8 metri di lunghezza. Il primo dei due è stato avvistato da alcune persone che da terra lo hanno notato mentre si dibatteva tra gli scogli dove si era incagliato. Sul posto la motovedetta della Capitaneria ha liberato l’animale, imbragato e trasportato al largo. Dopo un paio d’ore, nuovo intervento: il secondo cetaceo, più grande del primo, si era arenato a circa venti metri dalla costa di Fontane Bianche. A questo salvataggio ha preso parte anche personale dell’Area Marina protetta del Plemmirio che ha imbracato il balenottero per condurlo in acque più profonde dove ha ripreso a nuotare. Ma forse per il tepore delle acque locali il più grosso dei due balenotteri trovati martedì ha fatto ritorno nello specchio d’acqua di Fontane Bianche, rimanendo per la seconda volta spiaggiato. L’intervento della Guardia costiera con il personale del «Centro faunistico» ha riportato ancora una volta il cetaceo al largo.