Dal 25 febbraio
di Redazione

Di notevole interesse anche l’esposizione di ingrandimenti dei luoghi in cui Guccione dipinge, e dell’artista stesso, con vari personaggi che lo frequentano.
“ Una mostra di grande livello – afferma il Presidente Giovanni Avanti – di uno dei maggiori interpreti della pittura italiana dei nostri tempi. Un evento culturale assolutamente inedito, uno dei più importanti organizzati a palazzo S.Elia, che permetterà di apprezzare in un unico contesto dei veri e propri capolavori dell’arte classica insieme ai lavori che hanno preceduto la loro realizzazione. Un appuntamento che richiamerà sicuramente l’attenzione di critici e visitatori e che conferma ancora una volta palazzo S’Elia come polo culturale d’eccellenza”.
Pannelli didascalici di approfondimento avranno lo scopo di aiutare il visitatore a comprendere le scelte espositive, ad approfondire la conoscenza dell’artista e dell’apparato teorico che sottende all’intero suo lavoro e a contestualizzare ogni singola opera.
La mostra è curata da Francesco Gallo Mazzeo, critico e docente di storia dell’arte all’Accademia delle belle Arti di Roma e da Mario Ursino, Vice Soprintendente della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 18 aprile dal martedì al sabato 9,30-13/16-19,30 domenica e festivi 9,30-13 lunedì chiusura. Ingresso libero.
Foto Luigi Nifosì
© Riproduzione riservata