Il totale delle vittime resta dunque quota 5.965.
di Redazione

Sono 389 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +782). Sale così ad almeno 4.258.456 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 28, di cui 14 sono vittime pregresse della Campania, relative al periodo aprile-maggio 2021 come indica la nota (ieri sono stati 14), per un totale di 127.500 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.076.274 e 2.839 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 1.336). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 54.682, pari a -2.480 rispetto a ieri (-570 il giorno prima).
Nessun morto oggi in Sicilia
Sono stati soltanto 84 i nuovi casi di covid in Sicilia nelle ultime 24 ore (ieri 111). Nessuno morto (ieri c’era stata una vittima) e il totale delle vittime resta dunque quota 5.965.
E’ quanto si evince dal bollettino covid in Sicilia del 28 giugno del ministero della Salute.
Il numero delle persone ricoverate in ospedale è di 195 (ieri 185) delle quali in terapia intensiva 24 con un nuovo ingresso (ieri 23 ) e in area medica 171 (ieri 162).
I guariti sono stati 100 e così il numero delle persone attualmente positive in Sicilia è di 4.352 (-10) delle quali 4.157 isolamento domiciliare.
Il numero dei tamponi processati è stato di 12.892 (ieri 4.520 ) e così il tasso di positività scende allo 0,65% (ieri 2,45% ).
LE PROVINCE. Resta Catania la provincia con più casi. Ecco il dettaglio
Palermo: 70.017 casi complessivi dall’inizio della pandemia (2 nuovi casi)
Catania: 60.317 (27)
Messina: 26.715 (4)
Siracusa: 16.665 (2)
Trapani: 14.105 (9)
Ragusa: 13.068 (13)
Agrigento: 12.153 (1)
Caltanissetta: 11.882 (11)
Enna: 6.533 (15)
© Riproduzione riservata