Somma urgenza
di Redazione


Ragusa – Il Settore manutenzione e gestione infrastrutture del Comune di Ragusa elaborerà un progetto esecutivo per l’affidamento dei lavori con il sistema della trattativa privata per imperiosa urgenza, al fine di avviare al più presto i lavori di completamento del tratto del fognolo delle acque bianche che corre lungo viale del Fante.
Questo quanto stabilito nel corso di una conferenza di servizio convocata dal Sindaco Nello Dipasquale e svoltasi stamane presso la sala giunta a cui sono intervenuti il dirigente del Settore Infrastrutture ing. Michele Scarpulla, l’ing. Chiarina Corallo, Dirigente del Dipartimento Regionale della Protezione Civile di Ragusa e tecnici appartenenti ai due enti.
Per realizzare l’intervento, che riveste carattere d’urgenza, il Comune presenterà al Dipartimento regionale della protezione civile oltre al progetto esecutivo dei lavori da eseguire anche una richiesta di finanziamento già quantificabile in 300.000 euro.
Nel corso della conferenza di servizio sia i tecnici del Comune che quelli del Dipartimento di Protezione Civile hanno convenuto sull’opportunità di approntare un progetto preliminare per la realizzazione di un nuovo fognolo da integrare a quello esistente essendo lo stesso oramai insufficiente per la notevole estensione del centro abitato.
“La situazione è costantemente monitorata – dichiara il Sindaco Nello Dipasquale – ed il problema che si è verificato non è certamente da addebitare, come hanno dichiarato alcuni esponenti del PD, alla mancata opera di manutenzione. Il problema è ben più complesso – ha aggiunto il primo cittadino; per vent’anni infatti nessuno ha fatto nulla, comprese le amministrazioni di centro sinistra – che non hanno programmato il potenziamento della rete di smaltimento delle acque bianche che oggi alla luce dell’espansione della città, risulta sottodimensionata ed inadeguata”.
© Riproduzione riservata