Attualità
|
09/03/2011 19:28

Allaccio abusivo Enel al Vincenzo Barone?

Lo sostiene Sebastiano Failla

di Redazione

Meteo: Modica 11°C Meteo per Ragusa
Energia
Energia

Modica – “Mentre la terra sotto i piedi di Buscema e soci trema, altre “scosse” sembrano in arrivo”.

“Il Comune ci riprova, o meglio ci ricasca. Era accaduto appena qualche mese fa.  Non avendo energia elettrica per il distacco causato dall’Enel per i mancati pagamenti dell’utenza, al Teatro Garibaldi la luce tornò grazie ad un  allaccio ad un contatore di un altro edificio comunale con un filo passante e tanti rischi per la incolumità. Ne scaturì,peraltro, anche una indagine della Magistratura”.

Lo scrive Sebastiano Failla, V.Presidente del Consiglio provinciale ed esponente di Forza del Sud, il quale aggiunge:

“L’ultima “gaffe”, in ordine di tempo,  arriva dal campo sportivo “V.Barone”. La tecnica è sempre la stessa. L’Enel stacca la luce? A mali estremi ,estremi rimedi avranno pensato a Palazzo S.Domenico. Solito filo, solito edificio attiguo di proprietà dell’ente e tanti saluti alla sicurezza, atteso che l’edificio che, stavolta, presta la corrente è una scuola elementare con centinaia di bambini esposti a palesi rischi d’incolumità”.

“Questa vicenda segna l’ennesima dimostrazione di come sia intesa la gestione della cosa pubblica da parte di questi amministratori, che dimostrano sempre più il proprio dilettantismo e la propria inclinazione alla superficialità”.

“Che un puro caso dovuto ad un corto circuito della politica- conclude Failla- li abbia legittimamente resi amministratori di questa Città, non può trasformarsi per la Città stessa in una condanna politica. Amministrare secondo regole e leggi è  dovere, amministrare alla “viva il parroco”, “palla avanti e pedalare”, tanto per utilizzare eufemismi calcistici, è cosa loro”.