Si chiamerà "Fondazione Giorgio La Pira Messina"
di Redazione


Pozzallo- I pozzallesi battuti sul tempo. Il sindaco santo di Firenze, Giorgio la Pira non sarà ricordato nella sua città natale, Pozzallo, nè nella città dei Medici, che lo vide protagonista di una indimenticabile pagina di storia contemporanea.
Ma a Montalbano Elicona. Nel 2003 Concetta Vindigni, pozzallese, assessore ai servizi sociali della provincia, aveva tentato di istituire un apposito capitolo di bilancio, ma il progetto non ebbe seguito. Intanto, a Montalbano Elicona, per volontà testamentaria del prof. Giuseppe Miligi, montalbanese recentemente scomparso, nascerà presto una fondazione intitolata a Giorgio La Pira, di cui Miligi era amico e con cui ebbe anche una fitta corrispondenza epistolare.
Il 10 febbraio scorso, su richiesta dell’esecutore testamentario avv. Natale Alosi, davanti al notaio dott. Pasquale Contartese, è stato pubblicato il testamento del prof. Giuseppe Miligi, nato a Montalbano Elicona il 12 ottobre 1918 e deceduto a Messina il 2 aprile di un anno fa. Nelle sue ultime volontà il prof. Miligi ha infatti manifestato la volontà di costituire una fondazione denominata “Fondazione Giorgio La Pira Messina”, che avrà sede in Messina in Via Pippo Romeo n. 6.
© Riproduzione riservata