Vi proponiamo lo spot e il backstage
di Redazione

Ha fattura e qualità cinematografica. La colonna sonora è di Ennio Morricone, cantata da Dulce Pontes.
Ma è nel racconto la forza della campagna istituzionale Enel 2011: il passaggio dalla grana del super otto delle immagini del 1967, a quelle ad alta definizione odierne. Il legame tra passato e presente, attraverso la suggestioni di immagini che hanno un forte connotato evocativo.
Vi proponiamo lo spot e il backstage.
La campagna è stata realizzata da Saatchi & Saatchi e racconta alcuni momenti salienti della storia dell’azienda: l’illuminazione di San Marco a Venezia, l’elettrificazione del territorio nazionale, la posa dei cavi marini che hanno collegato le isole alla terraferma.
I mini spot sono realizzati grazie a scene tratte da filmati provenienti dall’archivio storico di Enel.
Il viaggio di Enel raccontato nello spot parte dal 1967. Le immagini in apertura sono quelle di un filmato dell’epoca: Enel sta effettuando lavori di collegamento elettrico tra le isole e la terraferma. Testimone dell’evento è un bambino, che disegna qualcosa su un foglio, crea un aereo e lo lancia in aria. L’aereoplanino di carta, accompagnato ancora una volta dalle dolci note di “Your love” di Ennio Morricone, nella versione cantata da Dulce Pontes, compie un lungo viaggio nel tempo e nello spazio. Attraversa gli anni ’60, passando accanto a un bar sulla spiaggia, allietato dalla musica di un juke box. Attraversa un pastificio negli anni ‘80 in piena attività. Prosegue il viaggio in una splendente Piazza San Marco a Venezia. Si avvicina ai giorni nostri, sorvolando un campo punteggiato da pale eoliche, passa dentro uno studio di architettura e infine atterra in un prossimo futuro, ai piedi di un bambino.
Il bambino raccoglie l’aereo, lo apre e vede il disegno del ragazzino del 1967, il suo sogno: un’auto con una spina elettrica. Abbassa il foglio e vede davanti a sé sua madre che sta ricaricando la sua auto elettrica direttamente nel garage di casa, grazie alla stazione di ricarica domestica Enel.
A chiudere, il claim della campagna; “Sono i vostri sogni a darci energia.”
Credits:
Direzione Creativa
Agostino Toscana, Alessandro Orlandi
Campagna TV
Art: Luca Pannese
Copy: Luca Lorenzini
Regia: Bo Platt
Campagna stampa teaser
Art: Ignazio Morello
Copy: Eliana Frosali
Campagna Stampa
Art: Maurizio Minerva
Copy: Eliana Frosali
Fotografo: Piet Truhlar
Campagna Web
Art: Umberto Vita
Copy: Alice Scornajenghi
Supervisione Creativa: Manuel Musilli
© Riproduzione riservata