Benessere
|
07/09/2021 16:58

Alga spirulina: benefici e come assumerla

L'alga spirulina è un elemento che chiunque può assumere e a tutte le età può rappresentare un aiuto in più per sentirsi più in forma ed energici.

di Redazione

Alga spirulina: cos’è, a cosa serve e come assumerla
Alga spirulina: cos’è, a cosa serve e come assumerla

Che cos’è l’alga spirulina?
L’Alga spirulina è una micro alga blu-verde, di aspetto filamentoso e a spirale, tradizionalmente considerata un super-alimento grazie alle molteplici proprietà benefiche provenienti dal suo consistente contenuto di vitamine ed elementi antiossidanti. La celebre alga azzurra tipica delle acque tropicali e subtropicali è di colore verde intenso per l’abbondante presenza di clorofilla. E’ molto utilizzata come integratore dal momento che contiene presenza elevata di proteine, minerali, vitamine e lipidi
La spirulina fa bene, grazie alle vitamine presenti, alla vista, al sistema nervoso, al cuore e rimineralizza le ossa. Si tratta di un’alga utile per il sistema immunitario, antiossidante e immunostimolante. L’alga spirulina è un prodotto completamente naturale che si può assumere sotto diverse forme che elencheremo nel dettaglio più avanti, ma uno tra i migliori prodotti sono le capsule che presentano una composizione di spirulina, Gymnemada e fosfato di calcio per il benessere del corpo e indicate per accelerare il metabolismo durante il dimagrimento. La completezza di vitamine presenti al suo interno le hanno consentito il riconoscimento di superfood in questi ultimi anni ma l’alga spirulina viene utilizzata dalle popolazioni locali del mare da cui proviene da centinaia di anni. Il basso contenuto di calorie e l’alta presenza di proteine e minerali la rendono perfetta per dare una sferzata di energia all’organismo e a ridurre il senso di fame. L’alga spirulina sotto forma di integratore è particolarmente indicato anche per le donne in stato di gravidanza.

I Benefici dell’Alga spirulina
La spirulina fa bene, grazie alle vitamine presenti, alla vista, al sistema nervoso, al cuore e rimineralizza le ossa. Si tratta di un’alga utile per il sistema immunitario, antiossidante e immunostimolante. Combatte infatti l’osteoporosi, la celiachia e il morbo di Chron. Per la ricchezza di minerali basici, la spirulina rientra tra i cibi alcalini perché contribuisce a ristabilire l’equilibrio acido-base rendendo più alcalini i tessuti. Per finire, grazie alla presenza di fenilalanina, riduce il senso di fame. L’alta concentrazione di betacarotene e acido ascorbico, invece, sono perfetti alleati per rallentare l’invecchiamento della pelle e contrastando efficacemente i radicali liberi. Questi due elementi assieme all’omega 3 presente nell’alga spirulina creano una sinergia molto utile per aiutare la memoria e rimanere attivi con la mente aiutando la concentrazione.
Le proprietà benefiche di questa alga non finiscono qui. Infatti, la presenza di acido alfa-linoleico la rendono un ottimo aiuto per contrastare le malattie cardiovascolari in quanto quest’acido rende molto più fluido il sangue prevenendo la formazione di trombi e ostruzioni arteriose. L’utilizzo continuativo può anche aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo.
L’alga spirulina, infine, è molto conosciuta anche per le sue proprietà benefiche per le nostre ossa. L’apporto di calcio, vitamine e minerali essenziali la rendono uno degli integratori fondamentali per chi soffre di osteoporosi e malattie che alterano la conformazione ossea e che rendono fragile il sistema scheletrico.

Uso e controindicazioni dell’alga spirulina
L’alga spirulina si può comodamente reperire in tutte le farmacie, para-farmacie ed erboristerie, perché come già detto è divenuto un elemento di uso molto comune per l’integrazione giornaliera di vitamine. È possibile, inoltre, trovarla sotto diversi formati (capsule, compresse, polvere, tavolette masticabili o integrata in altri componenti come fiocchi da aggiungere alla colazione) in modo tale da poter scegliere a seconda delle proprie esigenze. Solitamente le capsule sono già dosate in maniera ottimale per il nostro organismo, nel caso in cui si prediliga la polvere di alga spirulina pura da sciogliere nelle bevande, è bene non superare mai la dose di 5 grammi al giorno e iniziare con un dosaggio minimo in modo tale da permettere al nostro corpo di abituarsi alla nuova sostanza. Alcuni effetti collaterali del sovradosaggio di alga spirulina, infatti, possono portare a vomito, diarrea e leggeri stati di alterazione febbrile.
L’alga spirulina è un elemento che chiunque può assumere e a tutte le età può rappresentare un aiuto in più per sentirsi più in forma ed energici. L’unica controindicazione d’uso è per le persone che soffrono di ipertiroidismo o di malattie connesse alla disfunzione della tiroide. Visto l’alto tasso di vitamine e minerali presenti nell’alga è bene prima consultare il proprio medico per avere certezza di benefici nel caso in cui si decida di inserirla in modo permanente nella propria dieta quotidiana.