Sport
|
27/03/2011 17:19

Luca Gullotta vince la Granfondo di Scicli

Con un tempo di 3 ore 21 minnuti e 43 secondi

di Redazione

Meteo: Scicli 30°C Meteo per Ragusa
Luca Gullotta
Luca Gullotta

Scicli – Con un tempo di 3 ore 21 minnuti e 43 secondi e una velocità media di 37.180, Luca Gullota del team “Città di Misterbianco”, si è aggiudicato la 3 Granfondo città di Scicli.

 

In una splendita giornata dalle temperature estive I 400 atleti che hanno preso parte alla gara hanno dato vita ad una bella competizione sportiva che ha toccato diversi comuni della provincia Iblea. Dopo I primi chilometri affrontati ad andatura cicloturistica e una prima fase di studio, sulla ss114 è arrivata la prima fuga che ha visto protagonisti Mortillaro dell’”Omnia sport” e l’ex professionista Alfonso falzarano della Guru Planet. I fuggitivi sono stati ripresi dal Gruppo nei pressi di Giarratana. A quello di falzarano e Mortillaro sono seguiti altri 3 tentativi di fuga, tutti annullati dal gruppone inseguitore. A pochi chilometri dall’arrivo, nei pressi della frazione di cava d’aliga, luca gullotta ha provato il colpaccio andando da solo in fuga, stavolta il gruppo si è fatto trovare impreparato e ha dato all’atleta della Città di Misterbianco la possibilità di prendere un distacco di 500 metri che si è rivelato decisivo per la storia della corsa. Gullotta ha tagliato da solo il traguardo distaccando di circa un minuto il secondo classificato, Antonino Figura del “Team Dusty”, terzo si è classificato Vincenzo Giacchino della “Renault Amarù”. Prima donna a tagliare il traguardo è stata Lucia Asero, sempre della “Città di Misterbianco” con un tempo di 3 ore e 44 minuti. Agli atleti premiati è andata la scultura in pietra realizzata da Giuseppe Sammito  raffigurante la Via Francesco Mormino Penna, in modo tale – hanno fatto sapere gli organizzatori- che ognuto degli atleti premiati possa portare con se un pezzo di Scicli. Durante la premiazione il presidente del GS Amici del Pedale ha consegnato un assegno al responsabile dell’associazione “Piccolo Proncipe” perchè questa manifestazione- ha dichiarato-non vuole essere solo sport, ma anche cultura e solidarietà. Riuscitissima anche la visita guidata organizzata per I familiari al seguito degli atleti che hasnno potuto visitare le bellezze architettoniche di Scicli. “ Un primo grazie- ha detto Nello Lorefice (organizzatore) – va a tutti I volontari, alle forze dell’ordine e ai vigili urbani che hanno lavorato per rendere possibile che una manifestazione così importante si svolgesse nel migliore dei modi, ma avremo ancora modo di ringraziare quanti hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione.