Appuntamenti
|
01/04/2011 11:18

A Vittoria il Festival degli Aquiloni

Il 4 Aprile, alle ore 9.00, presso il 1° Circolo Didattico “Giovanni XXIII”

di Redazione

Meteo: Vittoria 29°C Meteo per Ragusa
Aquilone
Aquilone

Vittoria – La Trapani Eventi® S.r.l e l’Associazione Culturale “Sensi Creativi”, organizzatori del 3° Festival Internazionale degli Aquiloni – “Emozioni a naso in su!”, iniziano un’attività di coinvolgimento e di sensibilizzazione dei giovani al mondo degli aquiloni con un ciclo di laboratori didattici presso le scuole della Sicilia.
Con il progetto “L’atelier del vento” appuntamenti in provincia di Ragusa:  a Vittoria il 4-5 Aprile, alle ore 9.00,  presso il 1° Circolo Didattico “Giovanni XXIII”, sito in via Milano, 19, Vittoria (RG). Durante la giornata: laboratori di aquiloni e realizzazione dei “giardini del vento“, installazioni (girandole, bandiere ed altro) riutilizzando materiali di riciclo che si muovono con il vento. In queste occasioni un team di esperti spiegherà le tecniche di costruzione di aquiloni. Sarà prevista la progettazione, la realizzazione e il montaggio di modelli di aquiloni attraverso un lavoro guidato e saranno forniti kit di costruzione comprensivi di struttura, briglie e cavo di traino.
Il giorno 6 Aprile 2011, dalle ore 10.30, presso la spiaggia di Scoglitti (RG), esibizioni di aquiloni di grandi dimensioni e di aquiloni realizzati dagli alunni del plesso “Giovanni XXIII”.  Dopo l’attività nelle scuole, gli organizzatori, come momento conclusivo del progetto, coinvolgeranno i bambini e i giovani che hanno partecipato ai laboratori didattici, nel contesto dell’evento 3° Festival Internazionale degli Aquiloni- “Emozioni a naso in su!”(21-29 maggio San Vito lo Capo), preceduto dal Tour di Aquiloni in camper in giro per la Sicilia (7-20 maggio). “Si tratta di un vero e proprio meeting in cui parteciperanno altre scuole che abbiano adottato un progetto similare. L’obiettivo è incrementare l’idea di un movimento turistico sociale e giovanile in occasione del Festival, come momento di aggregazione” così affermano gli organizzatori del Festival.