L’apparecchio può arrivare a costare anche fino a 1000 euro
di Michelangelo Barbagallo


Ragusa – Ci sono anche alcune casalinghe di Ragusa e della provincia tra le persone che in tutta Italia sono state truffate da una vendita on line fasulla.
Oggetto del desiderio da comprare sul web è il famoso Bimby, uno degli apparecchi più amati dalle donne (e non solo) per la loro cucina. In base al modello, l’apparecchio può arrivare a costare anche fino a 1000 euro. Ma su internet veniva proposto a circa 300 euro. E così, pazze per la cucina e pronta a preparare deliziosi manicaretti, anche alcune donne iblee hanno comprato sul noto sito di aste on line ebay l’aggetto del desiderio. Ma purtroppo non è mai arrivato a casa. I soldi, invece, quelli sono partiti dai vari conti correnti senza più far ritorno. Dietro c’era infatti quella che viene soprannominata come la “Regina” delle truffe. La donna autrice del raggiro (e che è in testa alla black list dei maggiori truffatori ricercati dalla polizia postale) è infatti chiamata la “Regina”, per la sua abilità nel gabbare gli utenti del web. Ha mietuto tante vittime un po’ in tutta Italia e molte di queste si sono adesso rivolte alla polizia postale per cercare di rintracciare il venditore dell’oggetto posto on line. Si è così scoperto che non si trattava di uno dei tanti truffatori improvvisati ma di una vera e propria professionista del mestiere, P.P., 49 anni di Napoli. Aveva già truffato anche in altri settori visto che le vendite riguardavano oggetti diversi: dai gioielli agli elettrodomestici fino all’antiquariato. Tutti venduti ma mai inviati a casa dei destinatari. Secondo quanto si è appreso dalle forze dell’ordine, in particolare dalla polizia postale di Biella, risultano essere oltre un centinaio le persone raggirate in questo modo dall’abile truffatrice napoletana per un guadagno complessivo stimabile in decine di migliaia di euro. A suo carico vi sono ben 6 pagine di segnalazioni nella banca dati della Polizia.
© Riproduzione riservata