Cultura
|
18/04/2011 10:34

L’Uomu Vivu di Scicli su Repubblica

Ecco l'articolo apparso oggi

di Repubblica

Meteo: Scicli 30°C Meteo per Ragusa
L'Uomu Vivu
L'Uomu Vivu

L’intera cittadina di Scicli (Ragusa), tra risate, urla, spari e fuochi d’artificio, partecipa alla processione dell’Uomo vivu gettando fiori dai balconi e intonando canti movimentati e gioiosi. Mentre il venerdì è il giorno del silenzio e delle lacrime, con la processione dello struggente simulacro della Madonna Addolorata, vestita con il tradizionale abito nero e con una spada che le trafigge il petto, dalla mezzanotte del sabato decine di gruppi  di ragazzi accolgono con grida di esultanza la statua del Cristo risorto, “U Gioia”, issato da centinaia di braccia in un tripudio di suoni e colori, fra applausi e urla. La festa continua la Domenica di Pasqua con la processione per le vie della città del “Venerabile” e l’Ostensorio portato da un sacerdote sotto un grande baldacchino colorato. Il momento più bello è quando una folla di giovani si impossessa della statua dell’Uomo Vivo e, al suono della marcia reale, comincia il suo cammino lungo le vie della città. Fra le grida di “Evviva” e “Gioia”, una pioggia di petali di fiori che scendono dai balconi.