Attualità
|
05/05/2011 22:24

Differenziata a Ragusa nel caos

Boomerang per Dipasquale

di Redazione

Meteo: Ragusa 28°C Meteo per Ragusa
Cassonetti capovolti
Cassonetti capovolti

Ragusa – “Stiamo assistendo ad un triste esempio di come la frenesia elettoralistica dell’amministrazione comunale uscente sia riuscita a trasformare una operazione in sé giusta e doverosa, ci riferiamo alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in una farsa improntata a pressappochismo, caos e conseguente inevitabile disagio per i cittadini della zona sud-est, circa trenta mila, costretti ad affrontare le nuova modalità di conferimento dei rifiuti senza alcuna preventiva informazione e soprattutto senza gli strumenti (sacchi e contenitori familiari, bidoni al servizio dei condomini o addirittura di uffici pubblici)”.
A denunciarlo è Italia dei Valori, tramite due suoi rappresentanti che vivono e/o operano nel centro storico cittadino, Gianluca Salonia, consigliere della circoscrizione Ragusa Centro e Nuccio Cascone, commerciante e già presidente della stessa circoscrizione. 
Afferma Salonia: “Questo servizio importantissimo per la nostra città è iniziato nel peggiore dei modi! Infatti l’informazione circa la corretta metodologia del conferimento dei rifiuti per moltissimi ragusani è una vera e propria utopia dal momento che tanti, tantissimi cittadini non hanno ricevuto ne’ i contenitori ne’ tantomeno le istruzioni.
Ma c’è di più, chi ha avuto la fortuna di ricevere i contenitori e il fogliettino con le istruzioni non ha avuto gli appositi sacchetti!
E Nuccio Cascone rincara la dose: addirittura per i commercianti niente di niente, ne’ contenitori, ne’ istruzioni, ne’ sacchetti! Per esempio, ci è stato assicurato che noi commercianti potevamo conferire la carta ogni giorno ma finora non è stato fatto alcun prelievo per cui abbiamo gli esercizi commerciali pieni di sacchi di carta che non sappiamo come quando e soprattutto se potremo conferire.
A pagare il prezzo più alto gli anziani, i più indifesi, che si trovano ad essere totalmente smarriti davanti a questa “novità” visto che non sono stati adeguatamente informati.
Nelle altre realtà urbane dove questo servizio funziona si è puntato tutto sulla preventiva e capillare informazione della popolazione e ovviamente dotando i cittadini coinvolti degli opportuni contenitori e sacchetti per iniziare nel migliore dei modi mentre da noi i sacchetti neri per il secco e quelli gialli per la plastica verranno distribuiti da lunedì prossimo (quindi ad una settimana dall’inizio del servizio) e sempre da lunedì prossimo i bidoni saranno consegnati anche ai commercianti.
E i due rappresentanti di Italia dei Valori concludono con amarezza: una fretta incomprensibile che rischia di fare disamorare i ragusani rispetto ad un servizio”.