Attualità
|
12/05/2011 17:39

Il regista Cascone: Sull’ambiente ci sia un confronto fra i candidati

Un dibattito pubblico domani alle 18,30 alla sala Avis

di Redazione

Meteo: Ragusa 28°C Meteo per Ragusa
Vincenzo Cascone
Vincenzo Cascone

RAGUSA – “Territorio come bene comune e come risorsa – Prospettive di sviluppo”. Questo è il titolo dell’incontro in programma domani alle 18,30 presso la sala Avis di Ragusa.

“Può e deve essere una proficua occasione di confronto tra le varie parti politiche che concorrono alle prossime elezioni amministrative”. E’ questo l’auspicio che si sente di fare Vincenzo Cascone, regista del documentario “Iblei – storie e luoghi di un parco” e, assieme ad altri, la biologa Iolanda Galletti e lo storico Giorgio Flaccavento, relatore domani al convegno organizzato da Meic, Fuci, Uciim, Avis, Azione Cattolica, Pax Christi e Oasi Famiglia, e il quindicinale diocesano Insieme.

“Un’occasione utile non solo per parlare del territorio e della sua salvaguardia, ma anche per confrontarsi apertamente su questi temi di così grande importanza per la nostra economia. Il territorio è una risorsa che si presta a differenti modalità d’uso. Sta a noi pianificarne l’utilizzo secondo progetti a medio-lungo termine, tenendo conto sia delle risorse ambientali che dell’assetto economico locale. Ed allora credo che i diversi schieramenti debbano cogliere queste occasioni per dibattere pubblicamente sulle problematiche relative alle nostre prospettive di sviluppo. E’ bene che la cittadinanza conosca con chiarezza le posizioni dei diversi schieramenti, che tipo di sfruttamento si pensa, che azione di marketing territoriale si intende mettere in campo, quali indirizzi dare al futuro della terra iblea”.