Cultura
|
18/05/2011 01:11

Bartolo Aprile: E alla fine mi sposo

Un libro

di Redazione

Meteo: Scicli 28°C Meteo per Ragusa
Bartolo Aprile
Bartolo Aprile

Scicli – “E alla fine mi sposo”. Il romanzo è una sorta di autobiografi a scritta da un ragazzo di nome Ciccio, che ci racconta la sua vita, dall’infanzia al giorno del suo matrimonio con Giulia, sorella di un suo carissimo amico.

Nel viaggio della sua esistenza non mancano certo le emozioni, belle o brutte che siano, tra cui la scomparsa di Rosario, il suo migliore amico, che induce in lui un

profondo cambiamento. L’autore ha usato il nome di Rosario perché ci tiene a ricordare un amico carissimo che è realmente scomparso in un incidente. Ovviamente i fatti descritti, in cui compare il personaggio, sono comunque frutto della sua fantasia.

Il giovane autore si immedesima spesso nel protagonista.

Infatti, tra molti avvenimenti di fantasia, introduce anche alcuni fatti da lui vissuti realmente.

Gli argomenti sfi orati sono tanti: le amicizie, i primi amori, la scuola, le delusioni, i grandi successi, insomma avvenimenti che ogni ragazzo si trova a vivere prima o poi.

Ciò fa sì che ognuno possa rispecchiarsi e immedesimarsi

in qualche modo nella storia.

 

Note biografiche

Bartolomeo Aprile, in arte Bart86, nasce a Scicli (RG) l’8 maggio 1986. Il 9 maggio del 1994 inizia a praticare atletica, sport che lo appassiona molto, fino al 2009, raggiungendo buoni risultati a livello provinciale, regionale

e nazionale.

Nel 2005 Bart86 si diploma alla ragioneria del suo paese e dopo la scuola inizia a lavorare nel negozio che il padre ha in società con un’altra persona.

Bartolomeo dopo gli studi scopre la passione per la lettura e dopo aver letto tutti i libri di Fabio Volo decide di ispirarsi al suo genere per scrivere lui un suo libro, e nel 2008 inizia a scrivere “…e alla fi ne mi sposo!”, che sarà completato nel 2009.