Domenica scorsa
di Redazione


Scicli – Domenica 29 Maggio, presso il Parco extraurbano di Costa di Carro a Scicli, si è svolta la visita guidata in seno alla manifestazione La settimana del trekking. Il Parco di Costa di Carro tra sentieri e colori a cura dell’Associazione Esplorambiente, con la collaborazione dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Giovanni Sgarlata” di Scicli, nell’ambito del laboratorio di valorizzazione del Parco extraurbano di Costa di Carro.
Il programma ha previsto il raduno dei partecipanti alle ore 9.30 presso il parcheggio di contrada Corvo, allietato dai canti popolari del Gruppo Energia e Simpatia, quindi, alle ore 10.30 l’escursione guidata a cura dell’Associazione Esplorambiente lungo il percorso allestito, con l’installazione di segnaletica direzionale ed informativa, nel Parco alla scoperta degli aspetti geografici-geologici, naturalistici e storici che caratterizzano questo incantevole luogo.
L’escursione è terminata con la visita del museo allestito presso l’ex casa Sgarlata, dall’Associazione Esplorambiente e dalla Cooperativa l’Isola che ha offerto ai partecipanti un gradevole rinfresco; gli escursionisti hanno potuto ammirare fotografie relative alle meraviglie botaniche del Parco, dei campioni di roccia affioranti nell’area, un erbario ed i tipici utensili ed oggetti da lavoro e di uso quotidiano della nostra tradizione culturale, il tutto rallegrato dall’esibizione canora dei componenti del Gruppo Energia e Simpatia.
Numerose le scolaresche che durante la settimana hanno potuto ammirare le peculiarità, naturalistiche, geologiche e storiche dei luoghi, guidate dagli esperti di Esplorambiente.
La manifestazione ha la finalità di restituire una maggiore conoscenza dell’area naturale del “Parco extraurbano di Costa di Carro” da circa due anni riqualificata, ma che stenta a produrre quello che è il suo obiettivo strategico: lo sviluppo economico-sociale sostenibile nelle zone marginali.
L’Associazione Esplorambiente propone alla cittadinanza tutta ed ai turisti interessati visite guidate presso l’area del Parco.
Per maggiori Informazioni telefonare al 338/3610389 o visitate il sito: www.esplorambiente.it
e-mail: [email protected]
Matteo Scatà
Associazione Esplorambiente
© Riproduzione riservata