Canoa, vela, pesca, gimkana per i bambini
di Redazione


RAGUSA – Il porto turistico di Marina di Ragusa si apre ancora di più al territorio divenendo location esclusiva per le esibizioni degli sport acquatici in programma all’interno della Giornata Nazionale dello Sport prevista per domani, domenica prossima 5 giugno. La struttura portuale ospiterà alcune delle attività organizzate in sede locale dal Coni di Ragusa permettendo lo svolgimento della seconda fase dell’iniziativa, dalle 14 alle 18,30. Un lungo pomeriggio domenicale dedicato allo sport e alla pratica sportiva con unico denominatore comune il mar Mediterraneo. Si comincia alle 14, all’interno dello specchio d’acqua del porto, con l’esibizione velica Optimist. Con la collaborazione della Federazione Italiana Vela, sarà possibile acquisire maggiori informazioni sull’attività da sviluppare in mare a bordo delle imbarcazioni a vela. Grande spazio sarà dato ai giovani desiderosi di apprendere le tecniche per poter veleggiare. Con le stesse modalità si svolgerà più tardi, in collaborazione con la Federazione Italiana Canoa Kayak, un’esibizione in canoa, uno degli sport che anche in provincia di Ragusa sta crescendo in maniera esponenziale. Si proseguirà poi con l’esibizione di pesca sportiva, specialità canna da riva. Trasferendosi sul molo di levante, in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee, sarà possibile apprendere i segreti per pescare divertendosi. Sono previste inoltre alcune attività che interesseranno la struttura del porto. In collaborazione con l’Aci si terrà l’esposizione di quattro auto da competizione con annessa dimostrazione video sui percorsi e le modalità di gara. La manifestazione si concluderà con una gimkana dedicata ai bambini che, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, gareggeranno in sella a delle mountain bike. “E’ una delle tante iniziative che il porto ospita – spiega l’ing. Orazio Bosco, procuratore della società Porto Turistico di Marina di Ragusa spa – L’avvio della stagione estiva permette di concentrare un numero maggiore di attività, alcune delle quali, come in questo caso, rappresentano un connubio molto intenso con il mondo sportivo. La collaborazione attivata con il Coni, in occasione della Giornata nazionale dello Sport, è importante e va vista come il punto di partenza per ulteriori momenti che svilupperemo di concerto con il territorio”.
© Riproduzione riservata