Questa follia proviene dall'America e prevede il consumo di batuffoli di cotone per dimagrire
di Marco Troisi

Questa follia, difficile definirla dieta, proviene dall’America e prevede il consumo di batuffoli di cotone per dimagrire. Proprio così, per quanto strambo e assurdo possa sembrare, non avete letto male. In origine questa bizzarria pare che sia derivata dall’Est Europa, in particolare da modelle russe. Ma come funziona in pratica? Pare che le ragazze imbevano questi batuffoli di cotone nel succo di arancia e poi se li mangino. In pratica pensano che questo cotone ingerito una volta nello stomaco si espanda come una sorta di spugna e quindi non le farà sentire lo stimolo della fame. Lo scopo è di riempire lo stomaco per saziarsi prima di iniziare il pasto vero e proprio.
Dieta del cotone: un pericolo per la salute
Ovviamente è facile rendersi conto di quanto questa dieta, se la vogliamo definire così, possa essere pericolosa per la salute. I batuffoli di cotone non sono infatti digeribili, per cui questa massa che rimane dello stomaco può provocare una ostruzione intestinale. In pratica accade che possono formarsi ciò che viene chiamato un bezoario, ovvero un agglomerato compatto di materiale parzialmente digerito o non digerito nello stomaco che già procura nausea, diarrea, costipazione e distensione addominale. Difatti i batuffoli di cotone sono realizzati con fibre in prevalenza sintetiche, con la plastica in particolare. E ovviamente il cotone non essendo un alimento non contiene alcun nutriente per cui se questa pseudo-dieta viene seguita per più tempo vi è anche il rischio di andare incontro alla malnutrizione. Nell’immediato si rischia invece il soffocamento.
La dottoressa Michelle Davenport, dietista e co-fondatrice di Raised Real, ha considerato per paradosso gli introiti calorici che derivano dall’assunzione del cotone: “Ci sarà circa un cucchiaio di succo in ogni batuffolo di cotone, il che significa ogni batuffolo conterrà circa 5 calorie quindi. Anche se se ne mangiano 100 al giorno si tratta di sole 500 calorie, che non solo non sono sufficienti per vivere, ma rappresentano una dieta completamente sbilanciata. L’organismo ha bisogno di tante altre sostanze nutrienti”.
Abbiamo detto che spesso questa dieta viene seguita da modelle o anche da ragazze che abbiano disturbi alimentari derivanti da una errata e distorta percezione della propria immagine. Questi disturbi possono accompagnarsi anche a depressione o ansia.
In molti siti internet si legge anche di un presunto piano alimentare di questa dieta. Per quanto ci riguarda, ritenendo sempre che dieta e salute viaggino di pari passo e che se vogliamo dimagrire in maniera sana e consapevole dobbiamo sempre rivolgerci a una persona preparata in materia quale un medico o un nutrizionista, vi sconsigliamo vivamente di provare un modo del genere per dimagrire. La salute è il bene più prezioso che abbiamo, un capitale che rischiamo di depauperare se ci affidiamo a tendenze deleterie di questo tipo.
© Riproduzione riservata