Attualità
|
18/07/2011 11:00

Il 1 agosto la differenziata a Comiso

La scommessa di Alfano

di Redazione

Meteo: Comiso 29°C Meteo per Ragusa
Peppe Alfano
Peppe Alfano

Comiso – Partirà il prossimo 1° agosto il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti preceduto da una capillare informazione presso l’intera cittadinanza.

L’obiettivo è di arrivare a differenziare, in un tempo ragionevole, almeno il cinquanta per cento dei rifiuti prodotti. I particolari sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina in Municipio alla quale sono intervenuti il sindaco Giuseppe Alfano, l’assessore all’Ambiente Emanuele Amenta e Franco Tigano in rappresentanza della ditta Busso che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale.

“Si tratta di una scommessa difficile che condividiamo con la ditta Busso ma che siamo certi di vincere perché abbiamo fiducia nei cittadini – ha dichiarato il sindaco Alfano -. Nella realtà attuale non si può prescindere da un’acuta e perseverante opera di differenziazione dei rifiuti sia per ragioni economiche sia per evitare che i rifiuti, come peraltro è accaduto in alcune importanti città italiane, si ammassino sulle strade con i ben comprensibili problemi di igiene e salute che ne derivano per tutti i cittadini stessi. Invito, pertanto, tutti i cittadini comisani, compresi i cittadini stranieri che abitano nel nostro Comune, a collaborare attivamente a tenere la città pulita, a smaltire i rifiuti nei modi previsti e a differenziarli. Purtroppo, devo constatare che vi sono taluni, per fortuna una minoranza, che invece sporcano senza alcun ritegno e rispetto dell’ambiente e degli altri. Vi sono altresì cittadini stranieri, per lo più provenienti dall’Est, che sono soliti liberarsi dei rifiuti, anche ingombranti, senza regole. Per questa ragione, l’Amministrazione sarà particolarmente vigile e attenta nell’individuare e sanzionare pesantemente chi non rispetta l’ambiente e le regole perché non intendiamo tollerare il proliferare di discariche abusive nell’abitato e nelle periferie”.

L’assessore Amenta è entrato nel dettaglio del nuovo sistema di raccolta.

“Raggiungere l’obiettivo del cinquanta per cento nella differenziazione dei rifiuti vuol dire dimezzare i costi del loro smaltimento per l’Ente – ha spiegato Amenta – e quindi un risparmio del tributo per i cittadini. Finora, infatti, il Comune spende circa 140.000 euro al mese per smaltire i rifiuti nella discarica di Motta Sant’Anastasia. Raggiungendo gli obiettivi prefissati, il costo scenderebbe a circa 65.000 euro. Dal 1° agosto, si amplia il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta che consentirà uno smaltimento più intelligente ed un maggiore rispetto per l’ambiente. A tutte le utenze domestiche saranno distribuiti gratuitamente dei contenitori di colore diverso dove destinare i rifiuti. Così l’umido sarà posto nel contenitore marrone, carta e cartone in quello blu, vetro e lattine in quello verde, il materiale plastico in un sacco di plastica il secco in un sacco nero. Nei condomini saranno distribuiti contenitori più grandi che si gestiranno i condomini. Il servizio ritiro dei rifiuti porta a porta seguirà un calendario settimanale: per l’umido il lunedì, mercoledì e venerdì, per il vetro il martedì, carta e cartone il giovedì, per il secco martedì e giovedì e sabato, per la plastica il mercoledì. Infine, gli ingombranti i quali potranno essere consegnati gratuitamente presso l’isola ecologica del Ccr in contrada Mendolilla o verranno ritirati gratuitamente dalla ditta Busso concordando il giorno e l’ora telefonando al 331.1439250, oppure al 0932.748652, al 0932.748654, al 0932.748620”.