Appuntamenti
|
17/08/2022 16:35

La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia a Liolà

Liolà e Anna Martano, un’amicizia consolidata

di Redazione

Meteo: Ragusa 25°C Meteo per Ragusa
La tavola è festa
La tavola è festa

Ragusa – Ospite di Liolà, la rassegna letteraria organizzata dalla Proloco Mazzarelli e giunta alla quinta edizione, Venerdi 19 agosto alle ore 21:30 presso il giardino delle Suore del Sacro Cuore, Anna Martano presenterà il suo volume “La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia”.
In occasione del sesto incontro della rassegna Liola, appuntamento di successo con i libri e i loro autori dell’estate di Marina di Ragusa, la giornalista ed esperta gastronomica Anna Martano, già ospite della rassegna nel 2018, quando presentò il suo primo libro “Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti”, torna per presentare la sua nuova fatica editoriale.

Anche quest’anno converserà con l’autrice Cecilia Tumino, “dopo il successo del 30 agosto 2018 è stata una scelta naturale” affermano le organizzatrici.
“La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia” edito da Ali&No, è “un lungo viaggio dentro la magia del cibo verso una dimensione che va a perpetuare storie di famiglia che non si perderanno mai” come afferma la sicilianissima Catena Fiorello che ne ha curato la prefazione.

La scrittrice continua l’esplorazione dell’universo gastronomico siciliano ponendo il focus sui cibi devozionali strettamente legati a particolari occasioni, tanto da far diventare la tavola non solo un piacere per il palato ma un evento, una festa in sé, capace di racchiudere i sapori del tempo e della terra.
Ancora una volta Anna Martano riesce nel suo intento di divulgare “un patrimonio che non appartiene esclusivamente ai siciliani, ma al mondo intero al pari di ogni altro patrimonio culturale e identitario. Ogni uso, ogni rituale, ogni lingua è parte di un tesoro comune in cui il cibo diventa un ponte e ciascuna festa
contiene l’eterna celebrazione del Divino”.