L'1 e il 2 ottobre
di Redazione

Chiaramonte Gulfi – E’ naturale che in una provincia ad alta vocazione agricola i mezzi meccanici per eccellenza, vale a dire i trattori, siano usati anche per sperimentare le proprie capacità nel cimentarsi con gli altri in discipline sportive non proprio tradizionali.
Nasce con questo spirito una delle kermesse più originali della provincia di Ragusa, la gara di motoaratura che torna a riproporsi per il sesto anno consecutivo con l’organizzazione dell’associazione Morana, che ha sede nell’omonima contrada in territorio comunale di Chiaramonte Gulfi. La sesta edizione del trofeo di motoaratura, prova di abilità per trattoristi, si svolgerà l’1 e il 2 ottobre in prossimità dell’agriturismo “Valle di Chiaramonte”.
E’ stata dunque confermata la location dello scorso anno che ha garantito una partecipazione maggiore di pubblico nel rispetto di quello che è ormai divenuto un appuntamento consolidato da una edizione all’altra. “Anche in questa occasione – afferma il presidente dell’associazione, Giuseppe Distefano, che sta predisponendo, assieme al vice, Sebastiano Gravina, e agli altri componenti dell’associazione, gli ultimi particolari della competizione motoristica – vogliamo dare spazio alla gara ma, soprattutto, intendiamo riproporre quella che noi riteniamo essere una valida iniziativa per la promozione del territorio e dei suoi prodotti. Quindi non solo sport ma anche un modo per veicolare determinati messaggi legati alla qualità delle nostre produzioni che, se vogliamo, assumono ancora maggiore significato in un periodo non proprio facile per il settore. Siamo confortati dal fatto che notevole interesse abbiano riscosso le precedenti edizioni che, tra l’altro, sono state predisposte suscitando la massima attenzione degli operatori agricoli oltre a quella delle aziende dell’indotto e delle associazioni di categoria”.
A sostenere l’iniziativa la Regione Sicilia, la Provincia Regionale di Ragusa e l’Amministrazione comunale di Chiaramonte Gulfi, che hanno pienamente sposato il progetto di una manifestazione che intende garantire il pieno coinvolgimento delle famiglie chiamate a trascorrere due giornate a contatto con lo sport e con la natura, rivivendo le suggestioni agresti delle generazioni andate. Accanto a ciò, per rendere ancora più attraente il ricco piatto della competizione sportiva, che prenderà il via sabato alle 15 con le iscrizioni al trofeo di motoaratura, attraverso cui si darà vita a varie prove di abilità, spazio anche alla quarta edizione del trofeo dei Quad oltre alla gimkana trattoristica e a prove dimostrative di mountain bike e di tiro con l’arco.
© Riproduzione riservata