Esteri
|
07/01/2023 21:12

Nasa: Il satellite Erbs in caduta libera verso la Terra

Il satellite scientifico della Nasa Erbs, in orbita da 40 anni e non più operativo è in caduta incontrollata verso il nostro Pianeta

di Redazione

Nasa: Il satellite Erbs in caduta libera verso la Terra
Nasa: Il satellite Erbs in caduta libera verso la Terra

Il satellite scientifico della Nasa Erbs, in orbita da quasi 40 anni e non più operativo, è in caduta incontrollata verso la Terra e il suo ingresso nell’atmosfera è previsto nella notte fra l’8 e il 9 gennaio. Secondo i calcoli più recenti disponibili, del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, l’ingresso nell’atmosfera è atteso alle 00,40 italiane del 9 gennaio, con un margine di 17 ore in più o meno.

Secondo le previsioni della Nasa il satellite Erbs (Earth Radiation Budget Satellite), del peso di quasi due tonnellate e mezzo, dovrebbe essere quasi completamente distrutto nell’impatto con l’atmosfera, ma alcuni frammenti potrebbero comunque arrivare a terra. Per l’agenzia spaziale americana «il rischio che qualcuno venga colpito è calcolato in 1 su 9.400».

Lanciato nel 1984 con lo shuttle Challenger, il satellite Erbs era stato progettato per funzionare due anni, ma la sua vita operativa è stata molto più lunga. Per 21 anni, infatti, i suoi strumenti hanno raccolto dati su atmosfera e clima, misurando i livelli di ozono, vapore acqueo e aerosol. Erbs ha smesso di funzionare nel 2005, diventando uno degli ormai numerosissimi detriti spaziali nell’orbita terrestre. Il satellite della Nasa è l’ultimo di una lunga serie di oggetti in caduta incontrollata dallo spazio: un fenomeno ormai diventato molto comune, tanto che gli esperti stimano che episodi simili si verifichino ogni uno o due giorni.