Appuntamenti
|
27/10/2011 22:45

Cinema indipendente a Modica, con Falene

Il 30 ottobre alle ore 22 al “Museo Campailla” di Modica

di Redazione

Meteo: Modica 17°C Meteo per Ragusa
Il film Falene
Il film Falene

Modica – Tra gli eventi che stanno animando la Città della Contea nella settimana del “Chocobarocco 2011“, uno su tutti è destinato a imporsi come inedito e davvero unico nel panorama cinematografico locale.

Parliamo di “cinema indipendente”, roccaforte di espressività visiva e figurativa che mancava in città e che grazie al “CineClub 262”, finalmente fa capolino a Modica. 

 

Il “Museo Campailla” sarà la location per questo appuntamento cinematografico e anche la scelta del luogo è parte dell’ambizioso progetto del “CineClub 262”: unire Cinema indipendente e spazio Museo, contrariamente ai luoghi comuni, aprendo un sito dedicato alla storia, alla tradizione, a squarci di passato, come è nella natura di un museo, alimenta il desiderio di portare cambiamento, di lavorare in rete per la Cultura, di “fare cose nuove fatte bene”. L’Ass. “IngegniCulturaModica” non si è tirata indietro, accogliendo di buon grado la proposta culturale del “CineClub 262” e predisponendo una sala del “Museo Campailla” per accogliere l’appuntamento cinematografico di domenica 30 ottobre con “Falene“, una prima nazionale da non perdere.

Una straordinaria commedia noir. Due amici quarantenni e un colpo da eseguire. Quel colpo che permetterà loro finalmente di cambiare vita ed abbandonare la mediocre realtà che li circonda nella quale da sempre sono invischiati e dalla quale mai hanno trovato la forza di uscire. E allora l’incontro di sera, per strada. La preparazione e le loro chiacchiere che ci trasportano nel loro delirante e paradossale mondo, ricco di piccole verità e grandi bugie che raccontano quella stessa esistenza che per quando cruda e violenta possa essere a guardarla da fuori è pura commedia.
Infatti, il colpo è velleitario, assurdo, infantile… e lo spettatore ride fino all’imprevisto.
Falene” è innanzitutto un testo teatrale scritto da Andrej Longo, che nel 2009 è stato tradotto in una pellicola per il cinema, sceneggiata dallo stesso Longo e diretta dal regista colombiano Andrès Arce Maldonado. Realizzato con un budget irrisorio e tenuto in magazzino per due anni prima di trovare una distribuzione nelle sale, “Falene” è un film decisamente essenziale, sia per le esigenze produttive sia per la natura del soggetto che prevede due soli personaggi, Enzo e Totò, due amici pugliesi interpretati dagli attori Paolo Sassanelli e Totò Onnis.

Appuntamento: 30 ottobre alle ore 22 al “Museo Campailla” di Modica.

Info: 3393147755 – CineClub 262 – Modica (RG) – www.officinakreativa.org