Venerdì 4 novembre al cine teatro Lumière
di Redazione


Ragusa – Inizia con una nuova edizione, divertente e al tempo stesso dissacrante, la settima rassegna teatrale “Palchi DiVersi” organizzata dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa.
Il primo appuntamento è per venerdì 4 novembre al cine teatro Lumiére con il fortunato e allegro spettacolo “Sogni di Beniamino Modestini contabile” con i testi di Giancarlo Iacono e Federica Bisegna e con in scena gli attori della stessa compagnia G.o.D.o.T. che reciteranno nell’ambito del progetto teatrale curato da Vittorio Bonaccorso che firma anche la scena e la regia. La rappresentazione teatrale, che nella scorsa edizione della rassegna ha ottenuto un enorme successo, viene proposta con una riedizione ancora più ricca nelle scene e negli adattamenti per continuare a divertire il pubblico. La trama è assolutamente spassosa. Beniamino Modestini sente di vivere una vita che non gli appartiene. Vorrebbe fare lo scrittore ma è costretto a restare incollato alla sua scrivania nel ruolo di contabile, vessato dalla perfida ma bellissima segretaria del direttore dell’ufficio in cui lavora. Sommerso da pratiche, bilanci e consuntivi, sogna di poter pubblicare un giorno il suo best seller. Ma non avrà fortuna. Chiama inutilmente le varie case editrici. Si crede un grande scrittore ma non si rende conto di essere un mediocre. E come sempre, anche questa rappresentazione vuole spingere il pubblico, dopo tante risate, verso una riflessione. Quanto di Modestini c’è in ognuno di noi? Chi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di essere altro da sé, credendo di avere capacità fuori dal comune, finendo poi per scontrarsi con la dura realtà? La rappresentazione teatrale sarà in scena anche il prossimo 11 novembre sempre al cine teatro Lumiére. Il biglietto d’ingresso è di 10 euro. La rassegna Palchi DiVersi ha il sostegno del Comune di Ragusa, della Provincia regionale, della bapr/23545″ >Bapr, del gruppo Ergon e della concessionaria Svar. Info: 3393234452 – 3384920769 – 0932.682699.
© Riproduzione riservata