E' l'unica realtà presente in Sicilia e tra le pochissime in tutta Italia
di Giovanni Bucchieri

Monterosso Almo – Di giorno banca e dal tardo pomeriggio in poi un laboratorio teatrale. E’ l’importante quanto singolare esperienza che vivono dal 1986, anno in cui è nato il Gruppo teatrale, tutto lo sfaff della Banca di Credito Cooperativo dei Castelli e degli Iblei con sede a Mazzarino dotata di sette sportelli, di cui tre nella provincia iblea (Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo ed Acate) e trenta collaboratori.
Questo Laboratorio Teatrale è l’unica realtà presente in Sicilia e tra le pochissime in tutta Italia.
“E’ iniziato quasi per scherzo – afferma il direttore generale Lino Siciliano – ma poi è diventato un vero e proprio impegno. Io scelgo. insieme ad altri, i testi e ne curo la drammatizzazione. Poi un nutrito gruppo tra dipendenti, consiglieri, soci e consorti di questi si organizzano, chi come attori ed attrici, chi come costumiste, truccatrici e coreografi, per mettere in scena delle rappresentazioni molto apprezzate e seguite in tutto il territorio reginale. Infatti le nostre rappresentazioni vengono richieste oltreche dai comuni dove abbiamo sportelli anche dalle altre Bcc a cui ci offriamo gratuitamente. I testi rappresentati – conclude il direttore generale Siciliano – sono quelli della tradizione classica del teatro dell’isola. Pirandello su tutti, Sciascia e Savarese. Ma anche Giuseppe Fava, il giornalista ucciso dalla mafia”.
(Nella foto di gruppo una nutrita rappresentanza dello staff teatrale con il direttore generale Lino Siciliano – da sx il secondo in basso – con la presenza al centro dell’attrice Claudia Koll)
© Riproduzione riservata