"Minimizzare la retorica e privilegiare la concretezza"
di Giovanni Bucchieri


Ragusa – I sette Lions Clubs più i Leo della Settima Circoscrizione, che fanno parte della provincia Iblea, venerdì, sabato e domenica scorsa, (4, 5 e 6 novembre) hanno ricevuto la visita ufficiale del Governatore del Distretto 108 YB della Sicilia, Sebastiano Di Pietro.
“Minimizzare la retorica e privilegiare la concretezza” è questo il motto fregiato dal Governatore Di Pietro che ha fatto da filo conduttore agli incontri e alle manifestazioni della tre giorni. I presidenti dei vari Club nei loro interventi hanno esposto i vari programmi e le numerose iniziative svolte in questi mesi di attività, in particolare molte sul territorio e quelli che li impegneranno nei prossimi mesi di mandato. Il Lions Clubs International è la più grande organizzazione umanitaria al mondo ed i soci offrono il proprio tempo alle cause umanitarie. L’associazione ha infatti come motto ” Noi serviamo” . Da sempre i Lions operano non solo nel campo della solidarietà e della socializzazione ma anche in quella della cultura al fine di rendersi effettivamente utili alla comunità ed al territorio, lavorando concretamente per migliorare la qualità della vita di chi è meno fortunato. ( nella foto di gruppo scattata a Villa Di Pasquale,al termine della cerimonia di sabato scorso, sono presenti tutti e sette i presidenti di Club della provincia Iblea con il Governatore. Da sx Giuseppina Cilia di Ragusa Monti Iblei, Maricetta Di Rosa di Scicli Plaga Ibela, il Governatore Sebastiano Di Pietro, Raffaele Elia di Comiso Terra Iblea, Francesco Di Rosolini di Modica, Giuseppe Greco di Ragusa Host, Tina Elia di Valli Barocche New Century e Gaetano Maria Pensavalle De Crisotoforo di Vittoria).
Il 12 novembre a Comiso convegno sull’Adozione
Organizzato dai Lions Club di Comiso Terra Iblea e Ragusa Monti Iblei sabato 12 novembre con inizio alle 16,30 presso i locali del Teatro Naselli si svolgerà un incontro -dibattito sul tema ” Filiazione, Adozione e Procreazione”. I rispettivi presidenti di club, Raffaele Elia e Giuseppina Cilia, traendo spunto dalla recente notizia relativa alla sentenza del Tribunale per i Minorenni di Torino, che ha sottratto il figlio ad una coppia per l’eccessiva differenza di età, hanno infatti colto l’occasione di fare il punto su questi argomenti delicatissimi e sempre attuali. I lavori saranno introdotti dall’avvocato Giuseppe Russotto, socio Lions, e trattati da esperti di altissimo livello quali il professore Giovanni Di Rosa, docente di Diritto Privato e Biodiritto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Catania, la dottoressa Francesca Pricoco, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania, la dottoressa Silvia Vassallo, Sostituto Procuratore della Repubblica al Tribunale per i Minorenni di Catania e l’avvocato Giorgio Assenza , Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa.
© Riproduzione riservata