Attualità
|
28/02/2023 10:26

Maurizio Costanzo riposa al Verano

Maurizio Costanzo è stato sepolto a Roma nel cimitero del Verano, situato nel quartiere Tiburtino, adiacente alla basilica di San Lorenzo.

di Redazione

Maurizio Costanzo riposa al Verano
Maurizio Costanzo riposa al Verano

Maurizio Costanzo sepolto al cimitero del Verano
Ieri si sono svolti i funerali di Maurizio Costanzo, morto all’età di 84 anni ed ora riposerà insieme ai più grandi artisti che Roma abbia conosciuto
Alle 14:40 di ieri 27 Febbraio, si sono tenuti nella Chiesa degli artisti in Piazza del Popolo i funerali di Costanzo con venti minuti di anticipo sull’ora stabilota. Presenti tanti colleghi e volti del mondo dello spettacolo da Paolo Sorrentino a Simona Ventura, da Fiorella Mannoia a Gerry Scotti.

Tanti applausi e grida “bravo”, “grazie” hanno accolto l’arrivo del carro funebre con il feretro di Maurizio Costanzo in piazza.
“Si è chiuso il sipario ma è finito il primo atto”, ha detto don Walter Insero celebrando i funerali solenni di Maurizio Costanzo. In prima fila, Maria De Filippi, entrata in chiesa tenuta per mano dal figlio Gabriele. Accanto a lei, Pier Silvio Berlusconi, ad di Mediaset, rappresentata in chiesa da tutto lo stato maggiore, dal presidente Fedele Confalonieri ad Alessandro Salem, Mauro Crippa, Giorgio Restelli. Accanto all’altare, a sinistra, un grande corona di rose rosse con la scritta “Maria”.
“Ti immaginiamo in Paradiso che organizzi un talk show”, l’ha salutato la figlia Camilla.

La sepoltura
Maurizio Costanzo è stato sepolto a Roma nel cimitero del Verano, situato nel quartiere Tiburtino, adiacente alla basilica di San Lorenzo.

Il verano
Il cimitero, con il suo patrimonio di opere d’arte, è considerato un vero e proprio museo a cielo aperto, un inestimabile valore sotto il profilo storico-artistico e di storia della cultura dalla metà dell’Ottocento sino a tutto il Novecento. Essendo il cimitero aperto a tutti, chiunque nei prossimi giorni potrà andare a lasciare un fiore o dire una preghiera per il grande giornalista.


Nel cimitero riposano i più grandi artisti dello spettacolo italiano: Alberto Sordi, Bud Spencer, Raimondo Vianello, Ennio Morricone, Mario Riva, Nanni Loy, Ciccio Ingrassia, Vittorio Gassman, Rino Gaetano, Gabriella Ferri, Aldo Fabrizi, Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo e Luigi De Filippo, solo per citarne alcuni. Da qui, il motivo per il quale la scelta di seppellire Maurizio Costanzo lì non è sembrata così insolita.