Cronaca
|
17/11/2011 12:01

Comiso, tre arresti per contrabbando di sigarette

Si tratta di tunisini

di Redazione

Meteo: Comiso 29°C Meteo per Ragusa
Torna il contrabbando
Torna il contrabbando

Comiso – La Polizia di Comiso e la Guardia di Finanza di Vittoria hanno concluso un’indagine che ha permesso complessivamente l’arresto di tre persone per contrabbando di tabacchi. Ben 50 i chili di tabacchi lavorati esteri di contrabbando rinvenuti abilmente occultati in doppi fondi realizzati in due vetture Mercedes alla cui guida due passeggeri di nazionalità tunisina appena giunti da Trapani nel Vittoriese tramite una nave proveniente dalla Tunisia.

Le indagini traevano origine da una perquisizione eseguita presso il domicilio di Comiso di un cittadino tunisino segnalato quale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti e al contrabbando di sigarette.

La perquisizione locale permetteva di rinvenire all’interno dell’abitazione un quantitativo di sigarette pari a kg. 15,520 (776 pacchetti) Nafaa, Kallal veniva dichiarato in arresto.

Ulteriori indagini esperite permettevano di appurare che la merce veniva importata dalla Tunisia accuratamente occultata su due autovetture Mercedes, entrambe intestate ad un cittadino Tunisino.

Avuta la certezza che dette autovetture erano state imbarcate lo scorso 15 novembre sulla nave partita da Tunisi, veniva predisposto un mirato servizio di controllo del territorio e di appostamento sulla SS. 115 nei pressi della ex ENEL del Comune di Vittoria, ove dopo alcune ore sopraggiungevano le predette autovetture che venivano bloccate da personale della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato.

Dal controllo emergeva che i conducenti risultavano essere due fratelli e, nello specifico, BEN MOUSSA Chakib e BEN MOUSSA Ayoub. Dopo aver proceduto ad un esame approfondito delle vetture venivano rinvenute complessivamente Kg. 34,66 di sigarette di Marlboro Gold e Rosse, e dei pacchetti sfusi di tabacchi di lavorazione estera.

In particolare, le sigarette sono risultate abilmente occultate in doppi fondi realizzati nelle vetture, all’interno del contenitore del filtro aria di aspirazione del motore, nello schienale dei sedili posteriori, nel poggiapiedi del lato passeggeri anteriore, dietro il blocco della radio, nonché nelle ruote di scorta ove erano contenute diverse stecche e numerosi pacchetti di sigarette della medesima specie .

Le persone arrestate sono state tradotte presso la Casa Circondariale di Ragusa a disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Ragusa.