Cronaca
|
24/11/2011 23:17

Paolo Santini, l’appello dei familiari

Parlano la figlia e la nipote

di Giovanni Bucchieri

Paolo Santini
Paolo Santini

Giarratana – A sei giorni dalla  scomparsa dell’anziano settantasettenne  Paolo Santini,  la figlia e la nipote , con cui il pensionato vive, hanno lanciato un altro accorato appello.

“Chiunque  vede e pensa di riconoscere Paolo Santini  non deve bloccarlo o cercare di fermarlo ma deve immediatamente segnalarlo alla più vicina caserma dei Carabinieri o della Polizia di Stato non perdendolo mai di vista. Il Santini è  un anziano di 1,75 d’altezza , magro, capelli bianchi, soffre di amnesia , è malato di alzheimer e non ha cognizione dello spazio e del tempo. Al momento della scomparsa, il fatidico  sabato pomeriggio del 19 novembre scorso, indossava una giubbotto a tre quarti color bianco panna, pantaloni vellutati beige  ed un paio di scarpe nere. 

Quindi tutti coloro che hanno notato o visto qualcuno o qualcosa con cui si possa risalire alla persona descritta è pregato di informare urgentemente,  con qualsiasi mezzo, gli organi di polizia più vicini.”

La famiglia non riesce infatti a darsi pace come una persona tranquilla ed abitudinaria, anche se con qualche problema di salute,  come Paolo Santini sia potuta scomparire nel nulla mentre passeggiava nel corso principale di Giarratana  e ad oggi non si ha ancora alcuna notizia di una sua presenza. Da tenere  presente che il Santini è  dotato di un cellulare, che per evitare di pederlo, era stato  accuratamente  cucito in una tasca all’interno del giubbotto che al momento della sua scomparsa indossava. Da quanto  si è potuto appurare il cellulare era attivo fino alle 20,30 di sabato 19 novembre. Si è  poi spento nel corso della  notte, presumibilmente perchè la batteria si è scaricata. 

Nella stanza del sindaco Pino Lia, fin dalle prime ore della scomparsa del Santini, è stata creata una sala operativa che ininterrottamente sta organizzando le ricerche su tutto il territorio di Giarratana   e nelle zone  limitrofe. Vigili del Fuoco, Dipartimento della Protezione Civile con la collaborazione delle associazioni di volontariato, unità cinofile della Polizia, Carabinieri, Forestale, Vigili Urbani ed il Coc il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile di Giarratana stanno lavorando giorno e notte con un controllo  capillare  del territorio.  Nella giornata di mercoledì un aereo ed un elicottero della Protezione civile hanno sorvolato e perlustrato  tutto il territorio  di Giarratana  senza alcun esito. ( Nelle foto  la sala operativa  costituita presso il Palazzo Comunale di Giarratana e gli uomini e mezzi utilizzati nella ricerca dello scomparso).