Attualità
|
28/04/2023 11:27

Istat, divario crescita prezzi retribuzioni supera i 7 punti

di Ansa

Istat, divario crescita prezzi retribuzioni supera i 7 punti
Istat, divario crescita prezzi retribuzioni supera i 7 punti

ROMA, 28 APR “Nella media del primo trimestre
2023, nonostante il progressivo rallentamento della crescita dei
prezzi, la differenza tra la dinamica dell’inflazione (IPCA) e
quella delle retribuzioni contrattuali rimane superiore ai sette
punti percentuali”. Lo rileva l’Istat. La retribuzione oraria
media nel periodo gennaiomarzo 2023 è cresciuta del 2,2%
rispetto allo stesso periodo del 2022, spiega l’Istituto di
statistica.
   
I contratti che a fine marzo 2023 sono in attesa di rinnovo
sono 32 e coinvolgono circa 6,9 milioni di dipendenti, il 55,6%
del totale. Alla fine di marzo 2023, i 41 contratti collettivi
nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 44,4%
dei dipendenti circa 5,5 milioni e corrispondono al 43,8%
del monte retributivo complessivo, spiega l’Istituto. Nel primo
trimestre sono stati recepiti 6 contratti: autorimesse e
autonoleggio, servizi socio assistenziali, gomma e materie
plastiche, vetro, Fiat, lavanderie industriali. (ANSA).