di Ansa

CATANIA, 02 MAG È in atto dalla notte scorsa una
forte perturbazione che interessa i territori del messinese, sia
della fascia ionica che in quella tirrenica. a Protezione Civile
Regionale registra numerosi danni e forti deflussi idrici verso
valle. Molte organizzazioni di volontariato sono già state
attivate dai sindaci per attività di supporto, assistenza alla
popolazione e presidio del territorio. Il perdurare delle piogge
nelle zone montane sta determinando forti afflussi di acqua nei
territori a valle e rischi per il transito sui ponti. Gli
attraversamenti dei fiumi e torrenti, informa l’ingegnere Bruino
Manfrè del dipartimento regionale della Protezione civile, sono
sotto stretta osservazione e monitorati costantemente.
A Gualtieri Sicaminò è stato registrato il cedimento della
strada provinciale 061/quater indispensabile per collegare San
Pier Niceto alle frazioni di Oliva, Cafurci dove ci sono aziende
agricole. In contrada Calarco di Sant’Agata di Militello il
maltempo ha causato seri danni alle abitazioni. A Mandanici le
strade a monte del centro abitato sono interrotte e le linee
telefoniche mobili presentano malfunzionamenti. Il Torrente
Pagliara è esondato a valle del centro abitato provocando
l’interruzione della viabilità.
La Sp 19 bis è interrotta a causa di una frana causata dal
Torrente Savoca all’altezza della Franz San Carlo
(Casalvecchio), isolando alcune frazioni. I volontari della
protezione civile stanno intervenendo per ripristinare la
viabilità comunale. Anche a Limina si registrano difficoltà
provocate dalla pioggia ai sistemi di telecomunicazione e
internet. A Santa Lucia del Mela dieci persone sono rimaste
isolate a causa della esondazione del Floripotema, ma i luoghi
sono raggiungibili dai mezzi di soccorso. Criticità nelle
frazioni di contrada Misericordia e Rosellina a S. Lucia del
Mela per la piena del torrente Floripotema e delle forti
pioggie. Attivato il Centro operativo comunale a Antillo,
Casalvecchio Siculo, Pace del Mela, San Filippo del Mela, Limina
e Mandanici. (ANSA).
© Riproduzione riservata