di Redazione

Alla fine è stato Palermo a dare il beneplacet per le liste del Partito Democratico ibleo.
Il lavoro del segretario Digiacomo e del vice Tuccio Di Stallo ha dunque portato alla chiusura delle due liste per le Regionali.
Il deputato uscente Roberto Ammatuna e Pippo Digiacomo correranno insieme nella stessa lista, quella del PD, assieme al vittoriese Piero Gurrieri, a Stefania Pagliazzo di Giarratana ed a Nicoletta Scrivano di Chiaramonte.
Prima lista chiusa, seconda quasi. Dopo che la candidatura di Venerina Padua è stata ritirata, si è infatti alla ricerca della seconda donna che assieme alla socialista Sonia Migliore, correrà sotto il simbolo di “Anna Finocchiaro Presidente” assieme a Tonino Solarino, Giovanni Giurdanella e Tommaso Fonte.
E proprio oggi, Tommaso Fonte, ha lasciato oggi la segreteria provinciale della Cgil.
INT. TOMMASO FONTE – CANDIDATO “Anna Finocchiaro Presidente” all’ARS
Assieme a Fonte, presente oggi anche il segretario regionale del
sindacato, Italo Tripi.
INT. ITALO TRIPI – SEGRETARIO REGIONALE CGIL
Negli altri partiti giochi quasi fatti. Sinistra Arcobaleno è alla ricerca delle due donne che correranno assieme a Peppe Calabrese, Armando Fiorilla ed Enzo Cilia.
Manca una donna ed un uomo nel Movimento per l’Autonomia. Certi sono Riccardo Minardo, Peppe Sulsenti e la vittoriese concetta Fiore.
Manca un uomo invece in Italia dei Valori dove capolista sarà Gianni Iacono, seguito da Francesca Rubino, Chiara D’Avola e Daniele Mililli.
Manca una donna nell’Udc dopo il ritiro della Sessa. Certi sono Piero Torchi, Giovanni Cosentini e Orazio Ragusa oltre ad Antonella Caggia.
Cinquina chiusa nel Pdl con Innocenzo Leontini, Carmelo Incardona, Girolamo Carpentieri, Cettina Raniolo Cassì e Concetta Carbone.
Giorgio Caruso
© Riproduzione riservata