In molti comuni scuole chiuse
di Redazione

Meteo, allerta arancione in Sicilia, gialla in alcune province. Ecco il bollettino della Protezione civile con le previsioni.
La protezione civile ha diramato un avviso per il rischio “meteo, idrogeologico e idraulico”, con l’allerta arancione per le province di Palermo, Messina, Catania, Siracusa, Ragusa. Diramata l’allerta gialla per Agrigento e Trapani.
“Dal tardo pomeriggio del 22 novembre – scrive la protezione civile – e per le successive 18 – 24 ore, si prevedono piogge e temporali sparsi, specie nei settori meridionali e ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti da forti a burrasca dai quadranti orientali, possibili mareggiate lungo le coste esposte”.
Temporali su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, specie nei settori meridionali e ionici. Previsti rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e venti da forti a burrasca su Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Di seguito l’elenco dei comuni nelle province in cui le scuole resteranno chiuse domani:
PROVINCIA DI MESSINA
-
Santa Teresa di Riva
-
Furci Siculo
-
Nizza di Sicilia
-
Savoca
-
Forza d’Agrò
-
Mandanici
-
Alì
-
Itala
-
Letojanni
-
Fiumedinisi
-
Giardini Naxos
-
Taormina
-
Castelmola
-
Sant’Alessio Siculo
-
Limina
-
Antillo
-
Roccalumera
-
Pagliara
-
Scaletta Zanclea
-
Mongiuffi Melia
-
Gallodoro
-
Alì Terme
PROVINCIA DI CATANIA
-
Acireale
-
Aci Sant’Antonio
-
Aci Catena
-
Aci Bonaccorsi
PROVINCIA DI SIRACUSA
-
Rosolini
© Riproduzione riservata