Appuntamenti
|
01/04/2012 20:45

Bruno Ficili, riflessioni sulla pace

Spettacolo al Teatro Italia

di Redazione

Meteo: Scicli 30°C Meteo per Ragusa
Lo spettacolo al Teatro Italia
Lo spettacolo al Teatro Italia

Scicli – Sono stati alcuni giovani studenti, simbolo delle future generazioni di un mondo che ci si augura senza conflitti, ad aprire ieri sera la “conference-show” del prof. Bruno Ficili.

Nel foyer del teatro Italia di Scicli, dove si è svolta la manifestazione, gli studenti della III C del secondo circolo didattico Cataudella assieme ai bambini della scuola di danza Olimpo Latino, hanno creato un’installazione artistica con l’icona dell’evento, “Oltre l’albero”, il dipinto donato da Giovanni Firrincieli.

Poco dopo, spazio allo spettacolo e alla musica con l’esibizione della Stickers Band e del Piccolo Coro dell’Accademia della Musica di Scicli. “La pace non necessita di frastuono, all’inizio l’idea di pace ha bisogno solo di silenzio che pian piano diventi musica, anche musica rock”. Questa la frase iniziale recitata dall’attore Carlo Cartier, parte attiva del progetto ideato da Roberto Farruggio in collaborazione con la libreria Saltatempo di Ragusa e l’associazione culturale Vento di Modica.

Ed eccola la musica rock che esalta quelle dirompenti azioni di pace, una pace che va condivisa da tutti e soprattutto dalle giovani generazioni invitate a dare la loro definizione attraverso una partecipazione on line sul sito di Acquario Giocattoli. Le varie definizioni saranno raccolte per diventare un nuovo libro che parli di pace. Sul palco, dalla Palestina, è intervenuto anche Tarek Arafat, componente della Mezza Luna Rossa, un organismo simile alla nostra Croce Rossa Italiana.

Tantissime le presenze artistiche che si sono alternate sul palco a suggellare un momento di condivisione su questi temi. Si sono esibiti i Gira vota e furria, Oriana Della Luna, Maria Cristina Parisi, Dario Adamo, Fabia Iurato, per concludere con i Mad Jam Quartet e il brano “Viaggiatore della pace” sempre scritto da Farruggio. Le varie definizioni del termine pace diventeranno un digest che nei prossimi mesi sarà posto in vendita, sempre per beneficenza, presso le librerie Saltatempo di Ragusa, Mondadori di Modica, Liberty Book Shop di Ispica dove sarà esposto a turno anche il dipinto di Firrincieli.