All'auditorium “San Vincenzo Ferreri” di Ragusa Ibla
di Redazione


Ragusa – “Ospitare l’assemblea nazionale dei soci unitamente al convegno nazionale, ospitare il presidente nazionale Giorgio Berloffa e i suoi più stretti collaboratori, insieme con medici e colleghi relatori, rappresenta, per tutti noi dell’Unione nazionale dei chinesiologi della provincia di Ragusa, un momento importante di crescita e di consapevolezza”.
Lo dice Roberto Massari, presidente provinciale dell’Unc, annunciando, per domani, sabato 21, e domenica 22 aprile, l’importante evento che sarà ospitato dall’auditorium “San Vincenzo Ferreri” di Ragusa Ibla. “Sarà un momento di ulteriore approfondimento – continua Massari – tra noi chinesiologi, professionisti del movimento e medici e gli operatori del settore con cui spesso ci confrontiamo. Le scelte delle tematiche che saranno esposte nelle relative sessioni di lavoro rappresentano contesti che quotidianamente ci troviamo a dovere affrontare”. La prima sessione, domani mattina, a partire dalle 9,30, sarà dedicata alla “Prevenzione attraverso il movimento”. A moderare Angelo Sberna, medico dello Sport di Enna. Previsti gli interventi di Gaetano Iachelli (medico dello Sport), Giuseppe Podimani (nutrizionista), Carlo Varalda (docente Iusm Roma), Tommaso Cesareo (presidente provinciale Unc Vibo Valentia), Marco Visconti (specialista in Scienza e tecnica dello sport). Alle 11,30, invece, la seconda sessione su “Il recupero funzionale”, con moderatore Antonino Cosentino, vicepresidente nazionale Unc. Interverranno Giovanni Savoca, primario ortopedico dell’ospedale Biancavilla Asp 3 di Catania, Salvatore Licciardello (presidente provinciale Unc Catania, chinesiologo clinico), Quintilia Celestri (medico fisiatra), Francesca Puglisi (chinesiologo clinico presidente provinciale Unc Enna).
Nel pomeriggio, a partire dalle 16, su terrà l’assemblea nazionale dei soci dell’Unc aderente a Cna Professioni.
© Riproduzione riservata