Il 28 aprile
di Redazione


Scicli – Sabato prossimo 28 Aprile 2012 alle ore 18 presso il Teatro Italia di Scicli sarà rappresentato il racconto scenico “Homo Migrans” (Migranti di ieri e di oggi) per conto del Rotary Club di Modica di cui sono presidente per l’anno 2011-2012.
Attraverso la lettura di brani letterari di autori prevalentemente della nostra isola (Severino Santiapichi, Maria Iemmolo, Raffaele Poidomani, Tommaso Bordonaro, Roberto Alajmo), fra suggestivi motivi musicali (Gino Carbonaro, fisarmonica – Carmelo Errera, chitarra – Sarah posdomani, violino) e col supporto di idonea documentazione fotografica saranno rappresentate le vicende degli spigolatori iblei , quelle dei nostri emigranti oltre oceano e quelle attuali degli immigrati nordafricani in transito per Lampedusa.
Lo scopo principale è quello di offrire agli spettatori qualche spunto di riflessione su un tema, quale quello della migranza, cui occorre dedicare profonda attenzione, di là di ogni facile pietismo e di gratuite categorizzazioni.
Il racconto scenico di Homo Migrans è stato curato dal sottoscritto; l’interpretazione è affidata alla voce di Marcella Burderi, Lella Lombardo, Enzo Ruta, Ciccio Schembari, Andrea Tomasello; la regia è di Enzo Ruta.
L’ingresso è libero. Nel corso della serata verranno sorteggiati alcuni cadeaux e il ricavato sarà destinato a opere di bene, nello spirito del “service” rotariano.
© Riproduzione riservata