Decennale
di Redazione


Scicli – Fervono i preparativi per festeggiare i 10 anni di fondazione del Coro Polifonico “La Fiamma Viva D’Amore” ed ancora altri impegni di prestigio e di cammino di fede attendono i componenti.
Mancano, infatti, pochi giorni e l’entusiasmo è alle stelle.
Domenica 29 aprile p.v. il Coro Polifonico “La Fiamma Viva D’Amore” parteciperà alla Solenne Celebrazione Eucaristica per le Ordinazioni Presbiterali 2012, che si terrà in Roma presso la Basilica di S. Pietro, presieduta dal Santo Padre, S.S. Benedetto XVI, animata dal Coro della Diocesi di Roma diretto dall’illustre M° Mons. Marco Frisina, e congiuntamente al Coro della Cappella Pontificia “Sistina” diretta dal M° Don Massimo Palombella
Lunedì 30 Aprile p.v. presso la Basilica Papale di “S. Maria degli Angeli Porziuncola” in Assisi in Occasione dell’VIII Centenario dalla Consacrazione di S. Chiara d’Assisi, il Coro Polifonico “La Fiamma Viva ‘Amore”, congiuntamente al “Coro della Diocesi di Roma” eseguirà un Concerto-meditazione. Numerosi e tra i più belli, i brani in programma composti da mons. Marco Frisina
Un altro Anno di Grazia, commenta uno degli animatori del gruppo corale, il Prof. Santo Piccione, da una parte e la conferma del buon lavoro svolto durante questi dieci anni di vita del Coro.
Non è la prima volta che il Coro Polifonico “La Fiamma Viva D’Amore” partecipa ad importanti ed edificanti occasioni solenni, ricordiamo la Partecipazione, il 1° Marzo 2003, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione della solennità della Madonna della Fiducia e presentazione e dedicazione, da parte del M° Mons. Marco Frisina, dell’Oratorio Musicale su scritti e preghiere di S. Faustina Kowalska, al Beato Giovanni Paolo II; la partecipazione alle solenni celebrazioni liturgiche presso la Basilica di S. Pietro in occasione delle Ordinazioni Presbiterali dell’11 maggio 2003, presieduta dal Beato Giovanni Paolo II, e del 29 aprile 2007 presieduta da S.S. Benedetto XVI; l’importante ideazione ed indimenticabile realizzazione, il 22 Novembre 2003, del Concerto-Preghiera in Musica, diretta dal Mons. Frisina presso il Duomo di S. Giorgio in Modica che ha visto protagonisti il Coro “Fiamma Viva D’Amore” e l’Orchestra Giovanile Iblea, costituita per tale circostanza; da ultimo, altra importane esperienza di fede, è stata vissuta l’ 8 novembre 2011 a Monterosso Almo, dove il Coro è stato scelto per animare la solenne liturgia presieduta da Mons. Marco Frisina ed invitato al Concerto in occasione del 50° della Parrocchia S. Giovanni Battista.
© Riproduzione riservata