Appuntamenti
|
02/05/2012 10:15

Il microcredito contro la crisi. Convegno a Scicli il 3 maggio

A palazzo Spadaro

di Redazione

Meteo: Scicli 22°C Meteo per Ragusa
Microcredito
Microcredito

Scicli – Contrasto all’usura e finanziamenti a micro, piccole e medie aziende siciliane. Se ne parlerà domani, giovedì 3 maggio, al Palazzo Spadaro di Scicli (ore 18) nell’ambito del convegno promosso dalla Fondazione Confeserfidi e intitolato “Microcredito e Microfinanza – Strumenti anticrisi per imprese e famiglie”.

Oggetto dell’incontro i nuovi strumenti finanziari creati dalla Regione Siciliana e dal Fondo Europeo per gli Investimenti: il Fondo Etico, destinato alle famiglie prive della capacità economica e patrimoniale necessaria per accedere al credito bancario ordinario e i Fondi JEREMIE Microfinance, destinati alla promozione e allo sviluppo della Finanza Sociale, con lo specifico scopo di creare le condizioni di occupabilità per giovani, donne, inoccupati e disoccupati.

Ad illustrare gli importanti strumenti economico-finanziari saranno: Michelangelo Calò, Dirigente del Servizio Credito e Risparmio presso l’Assessorato Regionale dell’Economia; Ugo Barresi,componente del Comitato regionale per il Microcredito in rappresentanza di Unicredit, gestore del Fondo per conto della Regione Siciliana; Edoardo Barbarossa, componente del Comitato regionale per il Microcredito in rappresentanza delle organizzazioni del Terzo Settore; Stefania Covato, della Coop. Sociale Exaudinos, Consuelo Pacetto, che si occupa di reperimento di fondi europei, e Bartolo Mililli, Amministratore Delegato di ConfeserFidi, partners locali della Regione Siciliana per l’attuazione dell’iniziativa di microcredito.

           

            Fondo Etico della Regione Siciliana

            E’ finalizzato al sostegno economico e  sociale delle famiglie e al contrasto del fenomeno dell’usura; la misura si propone di sostenere condizioni di particolare e temporaneo disagio concernente esigenze abitative, di tutela della salute o attinenti ai percorsi educativi e di istruzione dei componenti della famiglia stessa e di favorire la realizzazione di progetti di vita familiare volti a sviluppare e migliorare condizioni sociali, economiche e lavorative delle famiglie stesse.

 

Fondi Jeremie (Joint European Resources for Micro to medium Enterprises)

E’ un’iniziativa della European Investment Bank (EIB) e del European Investment Fund (EIF) ed è destinata a promuovere finanziamenti per lo sviluppo delle micro, piccole e medie aziende nella comunità europea. Il programma Jeremie prevede una collaborazione con le autorità nazionali e regionali ai fini della individuazione dei bisogni di finanziamento e degli intermediari finanziari accreditati per l’erogazione dei fondi; tra questi anche il consorzio di garanzia fidi Confeserfidi, che di recente si è aggiudicato la gestione di un plafond di 6,3 milioni di euro.