Aperto un varco
di Redazione

Ragusa – “La marcia indietro di Vito Riggio sull’aeroporto di Comiso è un segnale positivo. Abbiamo reagito e siamo stati ascoltati”.
E’ il commento del sen. Giovanni Mauro alle dichiarazioni del presidente dell’Enac Vito Riggio, il quale, oggi, ha auspicato che “venga definita a breve la convenzione per la fornitura dei servizi di navigazione aerea per dare avvio alle attività dell’aeroporto di Comiso”.
“Vediamo finalmente accolte le nostre tesi, è superato il tempo dell’attendismo burocratico –dichiara Giovanni Mauro-, ci volevano circostanze straordinarie perché si comprendesse l’importanza del tema, alla fine abbiamo avuto ragione, o ce la facciamo ora o non ce la faremo mai più.
E’ questo il momento della massima condivisione, da parte delle forze politiche, delle parti sociali, di tutti gli attori economici, affinché Comiso possa finalmente decollare”.
La dichiarazione di Riggio
Riggio, in una nota, “si augura che i due enti vigilanti, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e quello dell’Economia diano parere positivo sulla convenzione in modo da rendere operativo lo scalo” che “pur non rientrando, al momento, nell’elenco degli aeroporti nazionali, potrebbe avere una grande rilevanza per lo sviluppo della Sicilia sud-orientale, territorio ricco di beni culturali e di notevoli risorse economiche”. E sottolinea che “il ritardo nell’apertura dipende dall’assetto di ‘aeroporto comunale’ deciso a suo tempo con una interpretazione dell’accordo di programma del novembre 2001 originato dall’intesa tra Stato e Regione Siciliana del 2000 e alla cui realizzazione l’Enac ha sempre dato seguito con la massima attenzione”.
Ma, conclude Riggio, “e’ ormai il momento di verificare sul campo le reali potenzialita’ e prospettive dell’aeroporto senza mettere in alcun modo a rischio le necessarie politiche di rigore nella spesa pubblica”.
Le dichiarazioni di Lupo e Zago, del Pd
Il segretario regionale del Pd Giuseppe Lupo e quello provinciale Salvo Zago intervengono per chiedere nuovamente l’immediata apertura dell’aeroporto di Comiso. “E’ necessario – affermano Lupo e Zago – che tutte le istituzioni competenti sviluppino le sinergie migliori per garantire in tempi brevi l’apertura dell’aeroporto di Comiso che può assicurare nuove opportunità di sviluppo non solo per la provincia di Ragusa ma per l’intera Sicilia. Diventa sempre più’ urgente, considerata la gravità della crisi economica e sociale che travolge la nostra isola, che la politica risponda prontamente, creando nuove condizioni di collaborazioni tra istituzioni e parti sociali, e risponda prontamente alle richieste dei cittadini che il Partito Democratico sostiene con forza e determinazione”.
“E’ per questo motivo – affermano Lupo e Zago – che siamo impegnati affinchè venga stipulata la convenzione biennale con Enav, d’accordo Enac e i ministeri competenti di riferimento (Economia e Infrastrutture). Stiamo parlando del documento che sbloccherà l’ultimo ostacolo che si frappone all’apertura dell’aeroporto di Comiso e farà di quest’infrastruttura un elemento fondamentale per la crescita non solo della provincia di Ragusa ma dell’intera Sicilia sud-orientale così come certificato dal piano industriale presentato poco tempo fa dalla società di gestione. Politica e istituzioni devono creare le condizioni per giungere alla soluzione di un problema che non puo’ piu’ essere differibile per nessuna ragione, a meno che non si vuole che Comiso diventi una ennesima incompiuta, tra le tante esistenti in Sicilia, con tutte le responsabilità e le conseguenze che questo comporta e comporteraà. Auspichiamo quindi la veloce sottoscrizione della convenzione e il conseguente via libera alla piena operatività dell’aeroscalo”.
© Riproduzione riservata