Appuntamenti
|
05/10/2012 22:53

Prorogata la mostra in memoria di Luigi Rabbito a Catania

Fino al 24 ottobre

di Redazione

Meteo: Comiso 24°C Meteo per Ragusa
Luigi Rabbito
Luigi Rabbito

Catania – C’è tempo fino al 24 ottobre, a Catania, per visitare “Rabbito”, la mostra inaugurata lo scorso 8 settembre a Palazzo della Cultura e dedicata a Luigi Rabbito, il visionario artista di Comiso, scomparso improvvisamente a 43 anni nel luglio 2011 acausa di un drammatico incidente stradale, proprio mentre organizzava questa esposizione a Catania.

Numerosi, infatti, i visitatori – e fra loro turisti e molti crocieristi che fanno scalo al Porto di Catania – in queste prime tre settimane per l’esposizione curata da Mercedes Auteri e Angelo Buscema. Un gradimento condiviso che ha convinto gli organizzatori, fra cui il Comune di Chiaramonte Gulfi (Rg), a concordare con il Comune di Catania una proroga fino al 24 ottobre per consentire anche ad alcune scolaresche che ne hanno fatto richiesta in questi giorni di poter ammirare le opere di Rabbito.

“Una nuova grande occasione – commenta la co-curatrice Auteri – per conoscere a vicino questo artista che non lascia indifferenti per grandezza, forza, perizia tecnica e ispirazione. Senza contare che, proprio sabato 6 ottobre, si celebra in tutta Italia l’VIII edizione della Giornata del Contemporaneo organizzata dall’Amaci, l’associazione dei Musei italiani di arte contemporanea. Per il pubblico di Catania l’invito è quello di esplorare l’arte di Rabbito a Palazzo della Cultura ma anche ripercorrere, grazie al video proiettato nell’apposita saletta, la grande performance Pneuma del2010 a Comiso, quando l’artista, per un intero giorno, immobilizzò il traffico della sua città orchestrando una serie di tracce antropomorfiche su polistirene”.

Alla mostra “Rabbito” è dedicato un catalogo curato da Officina delle Immagini e pubblicato da Incerti Editori (euro 25).

Orari: da martedì a sabato 9-13, 15.30-19. Domenica 9-13. Lunedì chiusi. Ingresso libero.