Appuntamenti
|
09/10/2012 12:26

Daniela Sellini: Io espongo da sola

Dal 14 ottobre

di Redazione

Meteo: Comiso 29°C Meteo per Ragusa
Daniela Sellini
Daniela Sellini

Comiso – “Mancano gli spazi artistici. Per i giovani. I quali, quando sono chiamati a partecipare a collettive, lo devono fare con grandi sforzi economici a livello personale. E allora abbiamo pensato di rimboccarci le maniche. E di promuovere noi una collettiva, con costi ridotti all’osso, e con l’obiettivo di mettere in mostra venti talenti del nostro territorio che meritano la dovuta vetrina”.

E’ un’idea tesa a rompere gli schemi consolidati quella portata avanti da una giovane artista comisana, Daniela Sellini, che, vestendo anche i panni di organizzatrice, ha voluto promuovere, dal 14 al 20 ottobre, la prima collettiva di pittura e scultura denominata “Comiso in arte”.

L’inaugurazione sabato 14 alle 20 nel locale sito in piazza delle Erbe, di fronte alla pinacoteca della Fondazione Bufalino.

“Un’altra delle motivazioni che ci ha spinto a ideare questo appuntamento – afferma Sellini – è che Comiso, da qualche tempo in qua, continua ad essere ricordata come la città che ha ospitato i set del serial tv Montalbano. Con tutto il rispetto per il commissario e per Camilleri, questa è la patria di Bufalino e, soprattutto, di Salvatore Fiume a cui è intitolato un istituto d’arte da cui, ogni anno, vengono fuori decine di giovani che cercano spazi anche negli ambiti artistici. Solo che questi spazi non esistono oppure, se ci sono, devono essere conquistati a discapito di sacrifici economici che non tutti possono permettersi. Ecco perché abbiamo deciso di compiere il suddetto passo nella speranza che possa riuscire così come lo abbiamo pensato per fare in modo che ai giovani di Comiso, e non solo a loro, possa essere finalmente riservata una vetrina che abbia la dovuta attenzione. E’ anche un modo per lanciare un appello concreto alle istituzioni nella speranza che qualcuno si accorga di noi”. La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 16,30 alle 21. Il sabato e le domenica dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 a mezzanotte.