Appuntamenti
|
28/11/2012 09:33

A Chiaramonte un laboratorio teatrale per cementare i rapporti familiari

Per iniziativa di Namastè

di Redazione

Namastè
Namastè

Chiaramonte Gulfi – Quante volte la difficoltà di comunicazione tra genitori e figli trasforma l’ambito familiare in un vero e proprio campo di battaglia? E quante volte questo disagio, esasperato all’ennesima potenza, rischia di creare futuri adulti disadattati oltre a produrre innati sensi di colpa in seno a padri e madri che non si sentono all’altezza? Sono soltanto alcuni degli interrogativi che l’associazione “Namasté” cercherà di sciogliere nell’ambito del progetto “Genitori e figli” che vedrà una delle fasi più pregnanti consumarsi domenica 2 dicembre a Chiaramonte. Il salone dell’Annunziata ospiterà, a partire dalle 15,30, una iniziativa che si strutturerà in due momenti. Il primo un incontro con le famiglie, il secondo un laboratorio teatrale vero e proprio riservato ai più piccoli e non solo.

Il Natale sta per avvicinarsi – afferma la presidente di Namasté, Daniela Lucifora – e il simbolo della Natività richiamerà alla mente il focolare domestico e, quindi, la famiglia. Ecco perché abbiamo pensato di rivolgere uno spazio specifico ai genitori animando un progetto che potesse vertere sulla comunicazione efficace tra genitori e figli. Il nostro obiettivo? Fornire gli elementi per migliorare il buon vivere nelle case, laddove, soprattutto, si registrano situazioni di tensione tali che risultano innescate dalle dinamiche di incomprensione tra le due componenti”. L’incontro con le famiglie, a partire dalle 15,30, sarà tenuto dal sociologo Stefano Guzzo che si soffermerà sul tema specifico ma che soprattutto cercherà di fornire gli elementi necessari per cercare di rimuovere gli ostacoli che si frappongono tra genitori e figli per far sì che la relazione filiale si svolga nella maniera più lineare e naturale possibile. La seconda parte del pomeriggio sarà caratterizzata, invece, da un appuntamento, intorno alle 17,30, promosso dalla responsabile del laboratorio Teatrando. Marta La Terra di Namasté proporrà infatti lo spettacolo “Gelsomina e il Principe Tuttomio” a cura dell’associazione culturale “Nave Argo”. Lo spettacolo è stato ideato per aiutare i bambini, e magari anche qualche mamma o papà, a riflettere, con ironia e leggerezza, sull’importanza della condivisione di se stessi e del proprio tempo, nonché sulla bellezza di saper stare in compagnia. La frizzante recitazione, scene e costumi vivaci nonché le accattivanti canzoni che faranno da contrappunto alla narrazione, contribuiranno a rendere l’intera esperienza assolutamente memorabile per i piccoli spettatori. I protagonisti sono Iridiana Petrone e Fabio Guastella.

Abbiamo dunque lavorato – continua Lucifora – per amalgamare due progettualità nel contesto della stessa giornata, con l’obiettivo di non perdere di vista i ruoli esistenti all’interno di una famiglia”. L’Amministrazione comunale ha condiviso l’iniziativa e con la stessa ha deciso di aprire il programma natalizio 2012. Il progetto è sostenuto dal sindaco Vito Fornaro, dall’assessore alla Pubblica istruzione, Laura Turcis, e dall’assessore allo Spettacolo, Alessandro Cascone.